Centro Documentazione Territoriale, ore 21
Cuneo, al CDT si proietta “C’è un soffio di vita soltanto”, il documentario sulla vita di Lucy Salani
Lunedì 13 maggio alle ore 21 l'appuntamento organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza di CuneoLunedì 13 maggio alle ore 21, nella Sala del CDT in Largo Barale 1, per iniziativa dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo verrà proiettato il documentario di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini “C’è un soffio di vita soltanto”, dedicato alla vicenda di Lucy Salani, donna trans sopravvissuta al Campo di concentramento di Dachau. La proiezione sarà introdotta e commentata da Stefania Voli, membro della Società italiana delle Storiche.
Lucy, nata a Fossano nel 1924 e scomparsa un anno fa a quasi cent’anni, racconta e documenta la storia del ’900, con le sue tragedie e le sue contraddizioni. Gli eventi della sua esistenza turbolenta diventano la metafora di un’umanità che non si arrende. Nella sua casa le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo che all’epoca si chiamava Luciano e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita.
La storia di Lucy è diventata nota grazie alla biografia scritta da Gabriella Romano, intitolata Il mio nome è Lucy. L'Italia del XX secolo nei ricordi di una transessuale, pubblicata nel 2009.
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
Info: 349.1934153
c.s.
Le date dell'evento:- 13/05/2024

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare