X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 12 May 2024, 12:18

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21

Cuneo, al CDT si proietta “C’è un soffio di vita soltanto”, il documentario sulla vita di Lucy Salani

Lunedì 13 maggio alle ore 21 l'appuntamento organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza di Cuneo
Lucy Salani
Lucy Salani
Lunedì 13 maggio alle ore 21, nella Sala del CDT in Largo Barale 1, per iniziativa dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo verrà proiettato il documentario di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini “C’è un soffio di vita soltanto”, dedicato alla vicenda di Lucy Salani, donna trans sopravvissuta al Campo di concentramento di Dachau. La proiezione sarà introdotta e commentata da Stefania Voli, membro della Società italiana delle Storiche.
 
Lucy, nata a Fossano nel 1924 e scomparsa un anno fa a quasi cent’anni, racconta e documenta la storia del ’900, con le sue tragedie e le sue contraddizioni. Gli eventi della sua esistenza turbolenta diventano la metafora di un’umanità che non si arrende. Nella sua casa le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo che all’epoca si chiamava Luciano e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita.
 
La storia di Lucy è diventata nota grazie alla biografia scritta da Gabriella Romano, intitolata Il mio nome è Lucy. L'Italia del XX secolo nei ricordi di una transessuale, pubblicata nel 2009.
 
Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
 
Info: 349.1934153
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/05/2024
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK