X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 28 March 2022, 12:16

luogo Sala San Giovanni, ore 21

Cuneo, gli "Astrofili Bisalta" parleranno di cielo e inquinamento luminoso

Appuntamento martedì 29 marzo in Sala San Giovanni a Cuneo. La serata organizzata in collaborazione con il Comune
Cuneo, gli "Astrofili Bisalta" parleranno di cielo e inquinamento luminoso
L’Aps Acli “Astrofili Bisalta” con sede a Chiusa di Pesio, propone una serata in collaborazione con l’associazione “CN fotografia” dal titolo: “Le stelle sono tante, milioni di lampioni”, per martedì 29 marzo 2022 alle ore 21, nella sala San Giovanni a Cuneo. Una serata che permetterà, grazie all’esperienza di entrambe le associazioni, di analizzare la storia delle osservazioni della cappa celeste, quali strumenti sono utilizzati, come si sono evoluti nella storia. A seguire, l’associazione di fotografia racconterà l’evoluzione della fotografia del cielo e quanto questa, grazie al progresso tecnologico, sia sempre più precisa. Attenzione verrà poi posta al fenomeno spesso sottovalutato dell’inquinamento luminoso, che crea non soltanto problemi alle osservazioni ma anche all’ambiente e a chi lo vive. Come recita il motto della serata: “Stai fotografando le stelle… ma sei sicuro siano stelle e non lampioni?”.
 
La serata è organizzata in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura e il Comune di Cuneo. L’associazione “Astrofili Bisalta” ha come obbiettivo quello di incentivare la pratica e la divulgazione dell’astronomia amatoriale per mezzo di serate in cui il pubblico trova a sua disposizione telescopi per eseguire osservazioni sotto la guida di esperti astrofili e con conferenze in cui sono illustrati i principi dell’arte e le meraviglie del cielo. Questo momento, unito a molti altri, fa parte della mission dell’associazione, che ha unito spesso divulgazione scientifica a formazione e attenzione per l’ambiente. Particolare è anche il progetto “Le stelle per tutti” con cui l’associazione, una delle poche realtà in Italia, ha permesso ai non vedenti di immaginare il cielo, le stelle e i pianeti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 29/03/2022
luogo Sala San Giovanni, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo - Comune
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK