Cuneo
Cuneo, il programma dei festeggiamenti per San Michele
Il 29 settembre alle 18 in Cattedrale la celebrazione solenne, in serata un concerto dell'organista svizzero Jean-Christophe GeiserGiovedì 29 settembre ricorre San Michele Arcangelo, il Santo Patrono della Città di Cuneo. Il nome Michele deriva da un’espressione ebraica che significa “Chi è come Dio?”. L’arcangelo Michele viene ricordato per avere difeso la fede in Dio contro le orde di Satana: comandante delle milizie celesti accanto a Lucifero, si separa poi da lui e dalle sue schiere che si allontanano da Dio e precipitano negli Inferi. Rappresentato in forma di guerriero, porta una spada ed è spesso rappresentato mentre combatte un drago. Venerato come Santo Patrono di numerose città italiane, per le sue virtù guerriere e difensive, nel 1949 papa Pio XII lo ha proclamato patrono della Polizia di Stato.
Di seguito il programma degli eventi organizzati per celebrare la ricorrenza.
Martedì 27 Settembre
Ore 21.00 - Teatro Toselli
Cuneo Classica Festival e dintorni - Concerto dal titolo "Sing Sing Swing"
Compagnia Elena D'Angelo, grandi spettacoli Milano
Dallo swing al jazz, i più grandi successi dagli anni '30 ai primi anni '60
Prenotazioni e biglietti: Promocuneo - [email protected] - telefono 0171.698388
Giovedì 29 Settembre
Ore 18.00 - Cattedrale
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Piero Delbosco con la partecipazione dei Sacerdoti della Città e del Coro della Cattedrale
Ore 21.00 - Cattedrale
Concerto del celebre Organista svizzero Jean-Christophe Geiser "Suggestioni e colori dal Barocco al primo '900"
c.s.
Le date dell'evento:- 29/09/2022

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare