X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAMBUCO - Thursday 24 July 2025, 10:04

luogo Sambuco, ore 21

“Cuori di terra” del Teatro dell’Orsa approda a Sambuco

Monica Morini e Bernardino Bonzani presenteranno lo spettacolo vincitore del Premio Scenario per Ustica, nell’ambito della rassegna “Un Sipario tra Cielo e Terra”
“Cuori di terra” del Teatro dell’Orsa approda a Sambuco

Domenica 27 luglio il fortunato spettacolo “Cuori di terra. Memoria per i sette fratelli Cervi” del Teatro dell’Orsa sarà in scena alle ore 21 in piazza Municipio a Sambuco, in provincia di Cuneo, nell’ambito della rassegna “Un Sipario tra Cielo e Terra” a cura di Onda Teatro.

Alla creazione del Teatro dell’Orsa, vincitrice del prestigioso Premio Scenario per Ustica, è dedicato un libro, da poco pubblicato con Corsiero Editore, contenente il testo integrale dello spettacolo e alcuni autorevoli interventi. 

“Ci sono storie che si aggrappano alla Storia, che qualcuno preferisce dimenticare, ma che rinascono dentro gli occhi di che le ascolta”, riflettono gli autori e interpreti Monica Morini e Bernardino Bonzani, “La vicenda degli uomini e delle donne della famiglia Cervi, rappresenta quella di tante famiglie emiliane, la presa di coscienza di un popolo che inizia più di un secolo fa e si manifesta con l’antifascismo e la Resistenza. È una tragedia dove si intravede una grande vitalità, vissuta dai suoi protagonisti, dal principio alla fine con coraggio, arguzia e anche allegria”.

“Questo spettacolo porta una visione più che mai attuale nella situazione che stiamo vivendo”, aggiungono i direttori artistici del Teatro dell’Orsa, “Come sostiene Virginia Woolf, nel libro ‘Le tre ghinee’, a un uomo che domanda come si possa prevenire la guerra, risponde: 'Occorre narrare biografie di uomini e donne che hanno perduto la propria vita in guerra'. Quasi a suggerire che, nell’imminenza di un conflitto e perciò di migliaia di morti, l’antidoto migliore è quello di raccontare delle storie di vita, dell’unicità insostituibile di quelle esistenze, patrimoni che possono essere perduti per sempre”.

Ingresso libero e gratuito.

In caso di maltempo lo spettacolo sarà presentato in un luogo adiacente a quello previsto. Per maggiori informazioni: Paola 389 0975767. Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com. Info sul libro: www.corsieroeditore.it. Info sulla rassegna “Un Sipario Tra Cielo e Terra”: www.ondateatro.it.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/07/2025
luogo Sambuco, ore 21
 Condividi
Tag:
Sambuco - Teatro del'Orsa - Cuori di terra - Premio Scenario per Ustica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK