Dronero
Da Federico Buffa a Lella Costa: ecco gli ospiti della nuova edizione del "Ponte del Dialogo"
Un programma ricco di appuntamenti per la rassegna letteraria che si terrà dal 2 al 9 novembre a DroneroDa Federico Buffa a Lella Costa, da Jacopo Veneziani a Michela Ponzani, passando per Davide Mattiello, Ezio Mauro, Alberto Gedda, Darwin Pastorin e Gian Marco Griffi. Sono alcuni degli ospiti dell’edizione autunnale 2025 del “Ponte del Dialogo”. Il festival letterario si svolgerà dal 2 al 9 novembre a Dronero ed è ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario degli eventi culturali in provincia di Cuneo.
La rassegna si aprirà con la presentazione ufficiale del programma alle 17.30 di domenica 2 novembre, a Villa Tornaforte di Cuneo, in serata il primo degli appuntamenti droneresi: al Teatro Iris alle 21 lo spettacolo teatrale “Moi”, di Chiara Pasetti e con Lisa Galantini. Il 3 novembre, sempre all’Iris alle 21, Federico Buffa con “Grandi vittorie e sorprendenti sconfitte”. La sera successiva Lella Costa presenterà il suo libro “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione", mentre il 5 novembre lo storico e divulgatore Jacopo Veneziani sarà protagonista con "The Place to Be – Parigi 1900-1920". Il 6 novembre alle 21, ancora al teatro Iris, la conduttrice e autrice televisiva Michela Ponzani presenterà il libro “Donne che resistono", il 7 Ezio Mauro porterà in scena "Il segreto di Lenin", adattamento per lettura scenica dal libro “La mummia di Lenin”. La serata dell’8 novembre sarà dedicata alla presentazione del libro "Qualcosa che brilla" di Michela Marzano, la chiusura la sera successiva con Gian Marco Griffi e la presentazione di “Digressione”.
Promosso dal Comune con il sostegno della Regione, il festival “Ponte del Dialogo” prevede anche quest’anno incontri pensati per stimolare la riflessione e favorire la nascita di nuovi spunti, nuove prospettive e, soprattutto, nuove connessioni.
QUI il programma completo e le indicazioni per i biglietti.
- 02/11/2025 - 09/11/2025

Dronero