X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROCCAVIONE - Sunday 05 October 2025, 18:08

luogo Piazza don Chesta, ore 9 - 16

Da Roccavione alle Piagge: un’escursione fra castagneti, borgate e natura

I partecipanti, durante il percorso, potranno godere di un panorama grandioso sulle Alpi Marittime sud-occidentali e sulla vicina pianura. Appuntamento fissato l’11 ottobre
Da Roccavione alle Piagge: un’escursione fra castagneti, borgate e natura

L'associazione Amici della Ruà in collaborazione con la guida escursionistica Daniele Dalmasso (Libre d'Anar) organizzano un'escursione da Roccavione fino alle Piagge, alla scoperta di castagneti, antiche borgate e panorami mozzafiato sulle Alpi Marittime. L'appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre con ritrovo alle ore 9 in piazza Don Chesta a Roccavione. Prenotazione obbligatoria.

La destinazione principale è la Cima della Madonna delle Piagge, un luogo noto in tutta la valle per la sua posizione dominante, visibile da monte a valle. Da lassù, i partecipanti potranno godere di un panorama grandioso sulle Alpi Marittime sud-occidentali e sulla vicina pianura. Il percorso, pensato per escursionisti mediamente allenati (difficoltà E – escursionistico), non prevede l'ascesa a piedi da Roccavione. Si percorrerà invece la pista forestale che da paese porta alle antiche borgate di San Giacomo e Tetto Massa, attraversando boschi, radure e magnifici castagneti in piena produzione.

I dettagli tecnici

Dislivello: +770/−180 metri (andata e ritorno).

Lunghezza: circa 11 Km.

Rientro: ore 16 (stimato).

Il costo di partecipazione all'escursione è di 20 euro a persona (posti limitati). La quota include l'escursione condotta dalla guida escursionistica della Regione Piemonte.

Abbigliamento e attrezzatura richiesti: zaino, scarpe da trekking/scarponcini, acqua, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati), un’adeguata protezione da pioggia e vento, abbigliamento consono alla stagione autunnale.

In caso di condizioni meteo non favorevoli, l’accompagnatore naturalistico avrà la facoltà di modificare o annullare l’escursione. L’evento potrà essere posticipato in base alla disponibilità e al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Informazioni: Daniele Dalmasso +39 320 9135 911, [email protected].

c.s
Le date dell'evento:
  • 11/10/2025
luogo piazza don Chesta, ore 9 - 16
 Condividi
Tag:
borgate - Roccavione - Alpi Marittime - Castagneti - Piagge
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK