X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 06 July 2023, 10:55

luogo Centro visita del Parco Alpi Marittime, ore 10-13 / 14-18,30

"Dante Livio Bianco: il partigiano e l’alpinista"

Sabato l’inaugurazione di una mostra a settant'anni dalla morte e domenica una gita al rifugio Ellena-Soria
"Dante Livio Bianco: il partigiano e l’alpinista"
Il 12 luglio 1953, sulla cresta Saint-Robert, nel gruppo del Monte Gelàs, Dante Livio Bianco perde la vita. 
Avvocato affermato, alpinista eccellente, con gli amici Gianni Ellena, Aldo Quaranta, Edoardo Soria, Luigi Giuliano e altri firmò molte prime salite nelle Alpi Marittime e fu un pioniere dello scialpinismo. Intellettuale, antifascista, la sua figura è strettamente legata alla Resistenza. Due giorni dopo l'Armistizio, organizzò in Valle Gesso, con altri undici compagni di fede, la formazione partigiana "Italia Libera". Da questa ebbero origine i gruppi di "Giustizia e Libertà" operanti nel Cuneese. Dante Livio fu Commissario della I Divisione GL e dal febbraio 1945 comandante delle formazioni GL del Piemonte, oltre che componente del Comitato militare del CLN della Regione. A 70 anni dalla morte, le Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con l'Istituto storico per la Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo ricorda Dante Livio Bianco con una mostra allestita nel Centro visita del Parco a Terme di Valdieri. L'inaugurazione di Dante Livio Bianco: il partigiano e l'alpinista è in programma sabato 8 luglio, alle ore 16.30.
 
Intervengono:

• Guido Giordana, sindaco di Valdieri;

• Piermario Giordano, presidente dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime;

• Gigi Garelli, direttore Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Provincia di Cuneo;

• Fulvio Scotto, presidente del gruppo occidentale del Club Alpino Accademico Italiano.
 
La mostra sarà aperta sino al 10 settembre, tutti i giorni, con orario 10-13, 14-18,30. Nel ricordo di Dante Livio Bianco, oltre la mostra, domenica 9 luglio è programmata un'escursione gratuita al rifugio Ellena-Soria della sezione del Cai di Cuneo che collabora all’iniziativa. Accompagnano i guardiaparco, Gigi Garelli, direttore dell'Istituto storico della Resistenza di Cuneo, e Fulvio Scotto, storico dell'alpinismo e presidente del Gruppo occidentale del CAAI.
Una camminata con tappe per tratteggiare e ricordare la figura di Dante Livio Bianco nei pressi del luogo in cui avvenne il tragico incidente. Ai partecipanti all'escursione al rifugio sarà offerto un aperitivo.
 
La partenza è alle ore 8.30 da San Giacomo di Entracque. Per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione su eventbrite (short link: https://bit.ly/3rc6WjX) o dal sito www.areeprotettealpimarittime.it.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/07/2023 - 10/09/2023
luogo Centro visita del Parco Alpi Marittime, ore 10-13 / 14-18,30
 Condividi
Tag:
Mostra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK