X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CANOSIO - Saturday 11 September 2021, 09:25

luogo Canosio, ore 10

Domani musica in alta valle Maira dal Colle del Preit di Canosio al rifugio della Gardetta con la Bandia

La camminata con accompagnamento musicale alla scoperta di sentieri e bellezze naturalistiche nelle terre del Monviso è un appuntamento fuori festival per “Occit’amo” 2021
Domani musica in alta valle Maira dal Colle del Preit di Canosio al rifugio della Gardetta con la Bandia
Domenica 12 settembre alle ore 10 è in programma una camminata a Canosio, in valle Maira, con itinerario dal Colle del Preit al rifugio della Gardetta. L’escursione si sviluppa sul pianoro della Gardetta, dominato dalla mole calcarea di Rocca La Meja e che dal 2001 è stato riconosciuto Patrimonio Geologico Italiano per la presenza di resti fossili di organismi marini, dune costiere, ciottoli di antichi fiumi e colate di lave vulcaniche. L’accompagnamento musicale sarà a cura de La Bandia, duo occitano di musiche rituali composto da Sergio Berardo alla cornamusa e da Riccardo Serra ai tamburi. Possibilità di pranzare al rifugio della Gardetta, con prenotazione obbligatoria a carico dei partecipanti interessati.
 
La camminata con accompagnamento musicale in compagnia di una guida ambientale alla scoperta di sentieri e bellezze naturalistiche nelle terre del Monviso è un appuntamento fuori festival per “Occit’amo” 2021, di cui rispecchia la filosofia di coniugare musica, natura e territorio. L'escursione fa parte del calendario “Sentieri di natura, musica e scoperta” proposto dalla Rete del Buon Cammino e si sviluppa su itinerari semplici, della durata massima di quattro ore circa tra andata e ritorno e adatti a tutti i tipi di camminatori, compresi i bambini dai 6 anni in su. La partecipazione è gratuita ed è possibile prenotare il pranzo al sacco al costo di 10 euro a persona: il cibo potrà essere ritirato direttamente alla partenza dell’escursione e sarà consegnato all’interno del “Cavagnin delle Terre del Monviso”, il box pic-nic confezionato da uno dei 40 presidi del territorio che aderiscono all’iniziativa promossa da Terres Monviso e dalla Rete del Buon Cammino. Per i ragazzi al di sotto dei 15 anni il box pic-nic è gratuito. La partecipazione è limitata a un numero massimo di 20 adulti e 20 ragazzi; la prenotazione è obbligatoria almeno due giorni prima dell’escursione con un messaggio WhatsApp o un Sms al 339/2983611. Maggiori informazioni su www.occitamo.it.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/09/2021
luogo Canosio, ore 10
 Condividi
Tag:
Occit’amo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK