X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Monday 07 July 2025, 17:54

luogo Sancto Lucio de Coumboscuro

Domenica 13 ritornano il pellegrinaggio e il culto alla “Adoulourado” a Monterosso Grana

Antiche radici religiose faranno incontrare persone e parlate delle varie valli di Cuneo e Torino, accomunate dal sentimento credente e dalla sensibilità verso l’arte
Domenica 13 ritornano il pellegrinaggio e il culto alla “Adoulourado” a Monterosso Grana

Ritorna con tradizionale puntualità il “Roumiage a la Vierge Adoulourado”. Si tratta dell’incontro di lingua, preghiera e arte che si svolge ogni anno a Sancto Lucio de Coumboscuro. La giornata ripropone due importanti momenti di intima e sentita partecipazione popolare: la parte religiosa con s Messa e pellegrinaggio sulla montagna e l’apertura delle rassegne d’arte estive.

Il pellegrinaggio ed il culto alla “Adoulourado”, la Vergine Addolorata, la tradizione lo colloca a metà settecento, su altre ricorrenze portate dalle tradizioni delle congregazioni benedettine che battevano i lungo ed in largo l’Europa medioevale. Dalla casa madre di Puy-en-Velay - nel Massiccio Centrale francese – i monaci di san Benedetto raggiunsero la costa mediterranea (noto la sede del monastero di Lerins) e le nostre Alpi Occidentali. In Piemonte l’arrivo dei benedettini fu motivata da una donazione ricevuta nel territorio tra Fossano e Cervere. Per collegare i vari monasteri sulle Alpi e la casa madre, scelsero la via del Colle della Maddalena, evitarono gli allora pericolosi fondovalle, scesero per il colle dell’Ortica e si impiantarono in due luoghi in valle Grana: a Santa Maria della Valle, che assunse importanza come centro propulsivo di fede e di bonifica delle terre (tutta la rete irrigua della valle sino verso Fossano deve la sua creazione all’opera benedettina), e  sul dosso alpino del “Couvent” in Coumboscuro, prossimo al colle “de l’Ourtìo”. 

Antiche radici religiose, dunque, che nel “Roumiage” di domenica 13 luglio, uniranno e faranno incontrare genti e parlate delle varie valli di Cuneo e Torino, accomunate dal sentimento religioso e dalla sensibilità verso l’arte e la trasmissione di emozioni e sapere. La lingua provenzale alpina, infatti, risuonerà nei canti della Messa delle ore 15 e lungo ii successivo “Roumiage”, il breve percorso del pellegrinaggio sulla montagna di Coumboscuro, dove alle cinque stazioni, sono attesi i commentatori – laici e religiosi, che attualizzeranno nelle loro diverse lingue madri, i Misteri Gioiosi nei loro commenti davanti a piloni e cappelle: Enzo Conte (Roccabruna); Marinella Goletto (Rittana – valle Stura), Elena Rovera (Valle Maira); Matteo Durbano  (Frise),  Don  Marco Riba (Valle Grana). Ai partecipanti verrà fornito il testo delle antiche laudi provenzali e l’universalità dell’ “Ave Maria”,  si trasformerà nella più intima e segreta “Te saludou Marìo”.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/07/2025
luogo Sancto Lucio de Coumboscuro
 Condividi
Tag:
Monterosso Grana - Coumboscuro - Pellegrinaggio - Credenti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK