X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 28 January 2022, 08:23

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 17,30

Domenica la proiezione del documentario “Gli ebrei nell’Armata del generale Anders” al CDT di Cuneo

Verranno ripercorse le vicende di alcuni soldati polacchi di origine ebraica, liberati dai gulag staliniani e arruolati in URSS nell’esercito
Domenica la proiezione del documentario “Gli ebrei nell’Armata del generale Anders” al CDT di Cuneo
Domenica 30 gennaio alle ore 17,30 al CDT (Largo Barale, 1) di Cuneo si tiene, in collaborazione con il Consolato Generale di Polonia, l’incontro “Gli ebrei nell’Armata del generale Anders” con la proiezione di un documentario che ricorda la vicenda di un gran numero di soldati polacchi di origine ebraica, liberati dai gulag staliniani e arruolati in URSS nell’esercito del generale Anders. Questo insolito esercito venne trasferito attraverso il Mar Caspio in Iran, Iraq ed infine nella Palestina britannica dove si pose per i suoi componenti la drammatica scelta tra la volontà di rimanere in Eretz Israel e di combattere per lo Stato indipendente di Israele, o quella di restare fedeli allo Stato polacco.
 
L’incontro è introdotto dalla professoressa Krystyna Jaworska, docente di lingua e letteratura polacca dell’Università di Torino, e dalla dottoressa Sarah Kaminski del Dipartimento di lingua e letteratura ebraica dell’Università di Torino. Per assistere allo spettacolo è richiesta la prenotazione online al link SiTickets (comune.cuneo.it) ed è necessario, nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti, essere in possesso del Green Pass rafforzato. Per maggiori informazioni telefonare allo 0171/444812-811 o scrivere a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/01/2022
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 17,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK