Chiusa Pesio / Vernante / Limone Piemonte, ore 21,15
Dopo il successo con la Banda Osiris, altri tre grandi eventi per “Accademie in Valle”
Il weekend si arricchisce con altri eventi: si spazierà dalla sonorità del jazz ai grandi classici della musciaLa serata di apertura del festival "Accademie in Valle" a Demonte si è rivelata un trionfo, grazie all'esilarante spettacolo Le dolenti note della Banda Osiris. L'evento, tenutosi il 24 luglio, ha registrato un'affluenza di pubblico eccezionale, riempiendo la piazza Nuto Revelli e creando un'atmosfera vibrante e partecipativa. Fin dalle prime note, la Banda Osiris ha catturato l'attenzione dei presenti con il suo inconfondibile mix di musica, comicità surreale e satira intelligente.
Le dolenti note, uno dei loro cavalli di battaglia, ha offerto uno spaccato irriverente e irresistibile del mondo della musica, strappando risate a scena aperta e coinvolgendo attivamente la platea. Il pubblico non è stato un mero spettatore, ma ha interagito con gli artisti, battendo le mani, cantando e rispondendo alle battute, a dimostrazione del contagioso entusiasmo generato sul palco. Il grande successo della serata non solo ha confermato la popolarità e il talento intramontabile della Banda Osiris, ma ha anche dato il via nel migliore dei modi al festival "Accademie in Valle", ponendo le basi per un'edizione ricca di eventi e partecipazione come dimostrano i tre prossimi appuntamenti: dal 26 al 27 luglio si spazia dalle sonorità intime del jazz ai grandi classici della musica da camera, fino al fascino inconfondibile delle cornamuse.
Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura incantano la Certosa di Pesio - Il primo appuntamento in programma vedrà protagonisti il celebre trombettista Paolo Fresu e il bandoneonista Daniele Di Bonaventura. Con le loro magiche sonorità, si esibiranno nella suggestiva cornice della Certosa di Pesio sabato 26 luglio. Un'occasione imperdibile per gli amanti del jazz e delle atmosfere intime, un concerto che promette di emozionare il pubblico con improvvisazioni e melodie avvolgenti.
Vernante celebra le cornamuse con The Piper's Night - A Vernante, il 27 luglio, il Piper Trio proporrà The Piper's Night, una serata interamente dedicata al suono inconfondibile delle cornamuse. Il pubblico sarà avvolto da musiche tradizionali provenienti da Irlanda, Francia e Nord Italia, per un viaggio sonoro unico e coinvolgente.
Limone Piemonte, tra musica da camera e grandi classici - A Limone Piemonte, da sempre parte integrante del programma di "Accademie in Valle", il 27 luglio, la International Chamber presenterà Zephyr, un concerto di musica da camera di alto livello. Questo evento darà spazio a giovani musicisti selezionati attraverso audizioni internazionali, offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire nuovi talenti e apprezzare l'eccellenza della musica classica.
“Accademie in Valle” invita tutti a partecipare a questi eventi unici, che uniscono la bellezza dei luoghi alla magia della musica. Gli spettacoli iniziano alle 21.15 e sono a ingresso libero fino a esaurimento posti (a eccezione del concerto Fresu-Di Bonaventura).
- 26/07/2025
- 27/07/2025

Limone Piemonte - Demonte - evento - fresu - di bonaventura