X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Mostre \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAMBUCO - Wednesday 07 May 2025, 16:54

luogo Centro di documentazione valle Stura, ore 14 - 18

Eventi, storia, cultura occitana al centro di documentazione Valle Stura

A Sambuco prorogata la conclusione della mostra “Las barbòiras del Vilar”, realizzata da Espaci Occitan e dedicata al Carnevale del Villaro di Acceglio
Eventi, storia, cultura occitana al centro di documentazione Valle Stura
Visto il successo della mostra dedicata all’antica tradizione del Carnevale del Villaro di Acceglio, il centro di documentazione valle Stura a Sambuco, grazie alle risorse erogate al Comune di Sambuco nell’ambito del finanziamento ex art.1, co.5 lett. e) D.L. 19/2024 presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, proroga l’esposizione anche per il mese di maggio.
 
Sarà quindi ancora visitabile la mostra Las barbòiras del Vilar – Personaggi, storia e tradizioni dell’antico Carnevale del Villaro di Acceglio, realizzata da Espaci Occitan e dedicata a questa festa d’inverno con le tavole preparatorie e alcune delle opere create nel 2016 dagli artisti Piero e Sara Benedetto su supporti di recupero come vecchie porte e finestre.
 
Ignorando volutamente i canoni classici della pittura, e ispirandosi all’esempio più noto degli ex voto dallo stile naïf, vagamente influenzati dall’immaginario iconografico della favola di Pinocchio, gli artisti ridanno vita alle barbòiras, maschere barbute in lingua occitana, ovvero i principali personaggi che componevano la grande compagnia del Carnevale accegliese: Sapeurs, Pulcinella, Arlecchini, Carnevale, Orso, Cacciatore, Dottore, Cantiniere, Diavolo, Sposi, Ebreo Errante, Giudice, Becchino e Quaresima.
 
Saranno visibili anche registrazioni filmate realizzate dall’antropologo Piercarlo Grimaldi in occasione dell’ultima edizione della festa, svoltasi nel 1991.
 
Le aperture sono previste sabato 17 e domenica 18 maggio dalle ore 14 alle 18.
 
Tutte le visite sono a ingresso libero e gratuito. Il calendario di aperture e iniziative è consultabile anche sulla pagina Fb @CentrodiDocumentazioneValleStura.
 
Info Comune di Sambuco, 0171.96633, [email protected], www.comune.sambuco.cn.it; Espaci Occitan, tel. 0171.904075, [email protected], www.espaci-occitan.org, Fb @museooccitano, Ig @museo.occitano. 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 17/05/2025 - 18/05/2025
luogo Centro di documentazione valle Stura, ore 14 - 18
 Condividi
Tag:
Valle Stura - Sambuco - espaci occitan - Las barbòiras del Vilar
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK