X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 07 November 2023, 16:21

luogo Conservatorio di Cuneo, ore 16

Gesto, parola, voce: una lezione della masterclass aperta al pubblico

Sabato 11 novembre un estratto del progetto realizzato durante la masterclass di Antonella Astolfi, coordinata da Alberto Jona
Gesto, parola, voce: una lezione della masterclass aperta al pubblico
Sabato 11 novembre alle ore 16 si svolge, nella Sala “Mosca” del Conservatorio Ghedini (via Roma 19), una lezione aperta a conclusione della masterclass “Gesto, parola, voce” condotta da Antonella Astolfi e coordinata dal docente del Ghedini Alberto Jona che si è tenuta tra fine ottobre e inizio novembre. Si è trattato di un percorso di avvicinamento all'uso della voce e del corpo sul palcoscenico, di un’indagine tra le connessioni del gesto e della parola cantata e parlata al quale hanno preso parte allievi di Canto Lirico, Barocco, Jazz e Pop. Nel contesto di una comunicazione teatrale, gli allievi potranno sperimentare “dal vivo” e in presenza di un pubblico, che potrà assistere gratuitamente, ciò che hanno conosciuto e scoperto. Il lavoro della masterclass si è concentrato su “AnneMarie la Beltà”, un testo della francese Yasmine Reza, e su poesie scelte di Patrizia Cavalli, Giorgio Caproni e Mariangela Gualtieri con interventi musicali su composizioni di Rossini, Puccini, Bellini, Gershwin, Strauss, Palestrina, Verdi, Vivaldi, Allred, Mozart, Purcell e su canti popolari cinesi.
 
Hanno preso parte al progetto Raffaele Ardesia, Flavio Becchis, Ilaria Bogetti, Gloria Cagnazzo, Ilaria Conti, Anna Femorali, Chen Haoge, He Han, Xin Liucheng, Martina Malavolti, Peng Linjie, Chiara Ferrari, Rita Salvatore, Jung Tan, Anna Vasileva, Ruiyne Zai, Weye Zhang, Yuanxin Zhao.
 
Antonella Astolfi, diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Monza e presso la Civica Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, ha svolto un approfondimento per l’insegnamento dell’educazione vocale con Iva Formigoni e con il Roy Hart Theatre in Francia. Ha studiato canto jazz, classico e lirico. Con la direzione di Paul Rubin si è diplomata come insegnante di metodo Feldenkrais. È specializzata nel training di voce e voce/movimento. Collabora in qualità di insegnante di voce con la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro a Milano, la Scuola Dimitri di Lugano e il Conservatorio della Svizzera Italiana.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/11/2023
luogo Conservatorio di Cuneo, ore 16
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK