X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 17 November 2022, 15:25

luogo Museo Diocesano di Cuneo, ore 21

Giovedì 24 Le quattro stagioni di Vivaldi al Museo Diocesano con l'ensemble barocco La Magnifica Comunità

Nell'ultimo appuntamento di novembre di "Modulazioni. Musica per ogni tempo" protagonista la formazione cameristica diretta dal violinista Enrico Casazza
Giovedì 24 Le quattro stagioni di Vivaldi al Museo Diocesano con l'ensemble barocco La Magnifica Comunità
L'intenso mese di novembre della prima edizione del festival 'Modulazioni. Musica per ogni tempo' si conclude giovedì 24 alle ore 21 al Museo Diocesano San Sebastiano con un concerto dedicato alle 'Quattro stagioni' di Antonio Vivaldi, eseguite dall'ensemble strumentale barocco La Magnifica Comunità diretto dal violinista Enrico Casazza, una delle formazioni cameristiche dedite al repertorio del Sei e Settecento più autorevoli a livello internazionale.
 
Dopo l'apertura con 'La follia', tema con variazioni di Domenico Gallo, la Magnifica Comunità eseguirà le celeberrime 'Quattro stagioni' di Vivaldi, concerti per violino che descrivono la natura, il clima e l’ambiente bucolico classico con la sintetica e al tempo stesso poliedrica strumentazione offerta dal violino solista, dagli strumenti ad arco e dalle camaleontiche possibilità del basso continuo, tecnica di accompagnamento e “orchestrazione” che costituisce le fondamenta di tutta la musica barocca. Questi quattro brani, posti in apertura della raccolta “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione” (1725), oltre a contenere motivi adottati anche dalla cultura popolare, sono sospinti da un irresistibile motore ritmico che rapisce gli ascoltatori nel suo inesausto alterarsi di tensioni e distensioni.
 
La Magnifica Comunità, fondata nel 1990, ha un organico variabile a seconda dei programmi proposti e si presenterà a Cuneo con una formazione composta da Enrico Casazza violino solo e direzione, Isabella Longo, Pierfrancesco Pelà, violino, Flavio Ghilardi viola, Nicola Brovelli violoncello, Giovanni Fanchini violone, Maurizio Fornero organo/cembalo. Partner di cantanti di chiara fama quali Vivica Genaux, Simone Kermes, Sonia Prina, Romina Basso, Raffaella Milanesi, La Magnifica Comunità tiene concerti nelle più prestigiose sale e festival in Italia e all’estero, come il Concertgebouw di Amsterdam, l’Elbphilarmonie ad Amburgo, il Konzerthaus di Berlino, la Victoria Hall di Ginevra, la Salle Gaveau di Parigi, il Festival de Music Baroque de Lyon e molti altri.
 
Enrico Casazza, adriese di nascita, compie gli studi musicali presso il Conservatorio di musica “A.Buzzolla”, diplomandosi in violino con il massimo dei voti. Si perfeziona con Carlo Chiarappa, Pavel Vernikof, Dino Asciolla, Franco Gulli e Giuliano Carmignola e inizia una brillante carriera concertistica suonando con musicisti di chiara fama ed esibendosi come solista nei più importanti festival e teatri Internazionali. Docente di violino presso il Conservatorio "G.Verdi" di Como, ha realizzato più di ottanta cd con le maggiori etichette nazionali e internazionali.
 
Nel mese di dicembre 'Modulazioni. Musica per ogni tempo' proporrà gli ultimi quattro appuntamenti della sua prima edizione; si inizierà venerdì 9 dicembre ancora al Museo Diocesano San Sebastiano con il concerto 'Annuntio vobis' dell'ensemble Seicento Stravagante (ore 21:00).
 
Le stagioni | ensemble La Magnifica Comunità Giovedì 24 novembre, ore 21:00, Museo Diocesano San Sebastiano, Contrada Mondovì 15, Cuneo. Ingresso € 10/agevolazioni per gli studenti del Liceo Musicale "Ego Bianchi" di Cuneo coinvolti dal progetto, per i bambini della fascia 0-6 anni e per i lettori del settimanale La Guida. Prenotazioni via mail a [email protected]
 
Info: [email protected]
Facebook: Modulazioni
Instagram: @Modulazioni
c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/11/2022
luogo Museo Diocesano di Cuneo, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK