X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 27 May 2021, 08:55

Il 28 maggio il Tavolo delle Associazioni del Cuneese incontra Monica Di Sisto

La giornalista, vicepresidente di Fairwatch e attivista di tante campagne di informazione sui trattati internazionali, dialogherà con Costanza Lerda
Il 28 maggio il Tavolo delle Associazioni del Cuneese incontra Monica Di Sisto
 
Dopo il riuscito incontro con Vittorio Agnoletto su pandemia e vaccini dello scorso 27 aprile, il Tavolo delle Associazioni del Cuneese organizza un nuovo incontro con Monica di Sisto, già docente universitaria, giornalista, vicepresidente di Fairwatch, e attivista di tante campagne di informazione/denuncia sui trattati internazionali di libero scambio (TTIP, CETA, Mercosur).
 
Il tema della serata verterà su come dare allo stato, nel dopo pandemia, un nuovo ruolo di protagonista nella sanità, negli altri servizi essenziali, nella costruzione della giustizia fiscale, nelle politiche per il lavoro e nell’indirizzo economico nazionale. Quello stesso stato che purtroppo, negli anni passati, ma ancora oggi, siamo abituati a vedere ostile ad esempio nella gestione dell’immigrazione e degli aiuti alle fasce sociali più deboli.
 
Uno stato che vorremmo totalmente slegato dalle pastoie di potere fine a sé stesse, dalle eccessive burocrazie inconcludenti e pienamente attivo nella costruzione di una comunità dove i diritti/doveri della collettività siano posti almeno sullo stesso piano dei diritti/doveri dell’individuo. In netta inversione di marcia rispetto alle regole del mercato impostesi negli anni trascorsi come unica via possibile. Capace di favorire nelle persone, fin dagli anni della scuola, la fattiva partecipazione alla gestione della res pubblica, nell’ottica della realizzazione del bene comune.
 
Dialogherà con Monica, Costanza Lerda, consigliera comunale di Boves, già coordinatrice della locale Scuola di Pace. L’evento sarà trasmesso sulla pagina Facebook del Tavolo delle Associazioni del Cuneese, il giorno 28 maggio 2021 alle ore 21. Tutti potranno porre domande alla relatrice tramite la chat dell’evento.
 
Redazione
Le date dell'evento:
  • 28/05/2021
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Monica Di Sisto - Tavolo delle associazioni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK