X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 16 February 2021, 12:29

luogo Online

Il Cespec analizza i nuovi fondamentalismi tra religione e politica

Mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio, dalle 17, in diretta facebook sulla pagina del Centro Studi Cespec
La presidente del Cespec Angela Michelis
La presidente del Cespec Angela Michelis
Mercoledì 24 e giovedì 25 febbraio, dalle ore 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Cespec (Centro Studi Cespec – @cespecufficiale), il Cespec e l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo organizzano una due giorni di workshop on-line dal titolo “Nuovi fondamentalismi. Tra religione e politica, nell’età del panico globale”. L’evento si svolge in collaborazione con lo Studio Teologico Interdiocesano e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano e con il contributo della Fondazione CRC. L’iniziativa è inserita nei programmi formativi dell’Istituto Storico della Resistenza, destinati all’aggiornamento degli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’ambito della storia contemporanea. I docenti potranno richiedere la partecipazione tramite piattaforma Zoom, al fine di ricevere attestato di frequenza. Tale modalità di fruizione è possibile previa iscrizione, da effettuarsi entro e non oltre sabato 20 febbraio, al modulo https://forms.gle/3qVCHqQtCmAh8CmXA. Il numero di posti disponibili è limitato. Per maggiori informazioni scrivere a centrostudi.cespec@gmail.com o telefonare al numero 328/8834779.
 
“Dopo aver affrontato nelle due ultime edizioni del workshop il tema dei Populismi e dei Nazionalismi vecchi e nuovi, il Cespec propone due giornate di approfondimento sul tema dei fondamentalismi nel loro concreto rapporto con la politica nello spazio geografico nordamericano, indiano e africano – dichiara Sergio Carletto, vicepresidente del Cespec -. Come sempre la prospettiva sarà pluri e multi disciplinare con la partecipazione di storici, sociologi, giuristi e teologi”.
 
Nella giornata inaugurale si discuterĂ  dei temi proposti con Mariachiara Giorda (UniversitĂ  di Roma 3), Enzo Pace (UniversitĂ  di Padova) e Cristiana Cianitto (UniversitĂ  degli Studi di Milano); il giorno successivo si confronteranno tra loro Edmondo Lupieri (Loyola University di Chicago), Chiara Pellegrino (Fondazione Internazionale Oasis di Milano) e Gaetano Sabetta (UniversitĂ  Urbaniana di Roma). Al termine di entrambe le sessioni si svolgerĂ  un breve dibattito con la possibilitĂ  di porre delle domande ai relatori.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 24/02/2021 - 25/02/2021
luogo Online
 Condividi
Tag:
Cespec
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK