X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MOIOLA - Tuesday 15 September 2020, 08:25

luogo Moiola

Il Fai incontra il 'Nuovi Mondi Festival' per far scoprire la cultura dei borghi di montagna

Sabato 19 settembre una passeggiata nella natura a Moiola anticiperà l'intervento di 'Carlin' Petrini
Il Fai incontra il 'Nuovi Mondi Festival' per far scoprire la cultura dei borghi di montagna
Il denominatore comune delle storie raccontate dai film in concorso e dei tanti incontri con i vari ospiti del “Nuovi Mondi” Festival di quest’anno è “In Viaggio”. Il più piccolo festival di montagna del mondo, nato nel 2012 da un’idea dell’associazione Kosmoki con il Comune di Valloriate e il sostengo di Regione Piemonte, Fondazioni CRT e CRC, Compagnia di San Paolo e la collaborazione di altre realtà culturali della Valle Stura, si rinnova anche quest’anno per proporre, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza anti-Covid, un calendario ricco di proiezioni e incontri sul tema della montagna e della sua lettura in chiave contemporanea.
 
Trattandosi di “montagna” non poteva mancare una collaborazione con il FAI e con la Delegazione di Cuneo, anche per l’impegno che la fondazione ha in programma per il prossimo decennio: il “Progetto Alpe”, dedicato alla valorizzazione e tutela delle aree interne montane del nostro Paese. Un contributo alla conoscenza e allo sviluppo dei territori sopra i 600 metri, spesso trascurati e oggi in crisi, che custodiscono un capitale eccezionale di natura e cultura, vero potenziale per il futuro. Sabato 19 settembre il programma del festival prevede un importante intervento di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, che presenterà il libro sull’ecologia integrale scritto con Papa Francesco. Anticiperà l’incontro la passeggiata “FAI Nuovi Mondi – Scopri la cultura dei borghi”, alla scoperta della cultura di Moiola, tra storie di alberi secolari, partigiani e santi, con la narrazione dei ragazzi del Gruppo FAI Giovani di Cuneo. Le partenze inizieranno alle ore 15 dalla frazione Tetto Spada, raggiungibile anche con una navetta dal centro di Moiola.
 
Prenotazione obbligatoria al 351.5556443 – contributo minimo €. 3,00 interamente devoluto al FAI. Possibilità di iscrizioni e rinnovi in loco al banco FAI.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/09/2020
luogo Moiola
 Condividi
Tag:
moiola
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK