Spazio Incontri della Fondazione CRC, ore 18
Il Festival dei Luoghi Comuni chiude la rassegna con il racconto inascoltato dei bambini vittime delle guerre
Domenica 12 ottobre ultimo appuntamento con la settima edizione della rassegna organizzata dall'associazione culturale Cuadri EtsDomani, domenica 12 ottobre 2025, si terrà l'ultimo appuntamento con la settima edizione del "Festival dei Luoghi Comuni", organizzato dall’Associazione Culturale CUADRI ETS, a Cuneo. La kermesse, come da tradizione, approfondisce il tema scelto per l’edizione – per quella 2025 sono le “Narrazioni collettive tra complessità e convenienza” – con diversi approcci e con l’intervento di differenti personaggi di rilievo.
Domani, domenica 12 ottobre, alle ore 18, presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, si parlerà di “I bambini raccontano la guerra: storie che non sappiamo ascoltare”, evento in collaborazione con Comunità di Sant’Egidio.
Evelina Martelli della Comunità di Sant’Egidio e la giornalista Eleonora Camilli, in dialogo con Enrico Collidà, presidente LILT Cuneo, ci guideranno attraverso il racconto inascoltato della guerra fatto dai più piccoli: voci fragili ma potenti, capaci di restituire una visione autentica, non filtrata, spesso scomoda.
Un’occasione per riflettere sul ruolo della narrazione come strumento di dignità e resistenza, sulla responsabilità di chi può scegliere se ascoltare o no.
Il “Festival dei Luoghi Comuni” è realizzato con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Comune di Cuneo e il sostegno di Banco Azzoaglio. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito ma è richiesta la prenotazione. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldeiluoghicomuni.it.
- 12/10/2025

cuneo