X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 31 October 2016, 10:42

luogo Ambulatorio di Rino-Citologia Nasale , ore 14.30

“Il mio naso ribelle”

Prelievo di citologia nasale presso l'ambulatorio coordinato dal Dr. Lingua
“Il mio naso ribelle”
Giovedì 10 novembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’ambulatorio di Rino-Citologia Nasale coordinato dal Dr. Cristiano Lingua, sarà possibile effettuare il prelievo di citologia nasale. 
 
Il naso ribelle è tipico dei pazienti con sternuti, prurito o bruciore nasale, naso che cola in modo continuo, ostruzione, ma soprattutto risulta refrattario ai normali trattamenti. I sintomi sono aggravati da stimoli aspecifici e son presenti tutto l’anno, anche in assenza di allergeni.
La citologia è l’esame più appropriato per la diagnosi delle riniti croniche e permette di evidenziare batteri, funghi e le alterazioni cellulari indotte dai virus e sostanze irritanti.
La metodica è semplice, non invasiva ed attuabile in ambulatorio; il prelievo viene posto su un vetrino ed analizzato al microscopio ottico.
Attraverso la citologia nasale è possibile tracciare l’IPR - Indice Prognostico di Recidiva di poliposi. In alcuni pazienti infatti (allergici, asmatici, intolleranti all’acido acetil-salicitico) è più frequente la rinite e la poliposi nasale. 
I pazienti, potenzialmente coinvolti nelle patologie rino-citologiche, possono essere inviati all’ambulatorio di Citologia Nasale dopo valutazione dello specialista (Otorinolaringoiatra o Pneumologo o Allergologo o Neurologo).
 
La struttura di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale, diretta dal Dr. Raffaele Vitiello, a cui l’ambulatorio fa capo, è tra i 50 Centri Italiani che partecipano all’iniziativa “Il mio naso ribelle”, promossa, come ogni anno a novembre, dall’AICNA (Accademia Italiana di Citologia Nasale).
L’iniziativa è volta a sensibilizzare e informare sulle malattie nasali e la rinite cronica non allergica.
 
È possibile prenotare il proprio prelievo di citologia nasale telefonando allo 0171.642473 dalle ore 9 alle ore 12.30 dei giorni lavorativi, fino a mercoledì 9 novembre 2016.
 
Per maggiori info potete consultare anche www.aicna.it
 
Le date dell'evento:
  • 10/11/2016
luogo Ambulatorio di Rino-Citologia Nasale , ore 14.30
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK