X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONTEROSSO GRANA - Wednesday 10 September 2025, 17:00

luogo San Pietro di Monterosso Grana, ore 9

Il trekking teatrale “Ai miei tempi” ritorna a San Pietro di Monterosso Grana

Domenica 14 settembre gli attori della compagnia Crebbi nella Culla accompagneranno i partecipanti attraverso un percorso alla scoperta degli abitanti del ‘900
Il trekking teatrale “Ai miei tempi” ritorna a San Pietro di Monterosso Grana

Domenica 14 settembre alle ore 9 ritorna a San Pietro di Monterosso Grana il trekking teatrale “Ai miei tempi” con gli attori della compagnia Crebbi nella Culla e la guida escursionistica Silvestro Noemi.

L'escursione permetterà di vivere ed esplorare il territorio in modo nuovo, riscoprendo la vita dei suoi abitanti ad inizio '900. Il costo è di 5 euro a persona, gratuito per gli under 12. Possibilità di prenotare il box pranzo a 10 euro, preparato da Atelier Mal'Erba di Caraglio. Il costo è di 5 euro a persona, gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni. Per chi lo desiderasse è possibile prenotare il box pranzo (10 euro) preparato da Atelier Mal’Erba di Caraglio con prodotti di stagione e del territorio. È possibile prenotare qui.

Durante la mattinata le storie e le tradizioni delle borgate di Tech, Techet e Papo saranno narrate attraverso performance teatrali distribuite lungo il percorso e arricchite da interessanti descrizioni naturalistiche. Attraverso un cammino lento e attento, il pubblico sarà quindi portato a riscoprire l’identità dei posti percorsi e chissà, forse, a ritrovare un po’ di se stesso nei racconti ascoltati. 

L’escursione si sviluppa ad anello a partire dal Museo Terra del Castelmagno di San Pietro per circa 3,1 km e 170 metri di dislivello. Il rientro al Museo è previsto per l’ora di pranzo e nel pomeriggio sarà possibile fare la visita guidata del Museo, del percorso dei babaciu nel Paese senza Tempo e visitare la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso”, quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza, endemica delle valli del Monviso, e la pernice bianca.

Il percorso è rivolto a chiunque abbia voglia di camminare, osservare, ascoltare e liberare l’immaginazione; è dunque rivolto ad adulti e bambini, per un numero massimo di 20 partecipanti.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 14/09/2025
luogo San Pietro di Monterosso Grana, ore 9
 Condividi
Tag:
Monterosso Grana - trekking - Ai miei tempi - Compagnia Creppi nella Culla
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK