X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CASTELMAGNO - Wednesday 23 July 2025, 17:19

luogo Campomolino, ore 8

In arrivo due pellegrinaggi lungo il cammino di San Magno

Sabato 9 e 23 agosto da Castelmagno si partirà in direzione della chiesa che, quest’anno, è stata designata come “Giubilare”, diventando meta per chi desidera ottenere l’indulgenza plenaria
In arrivo due pellegrinaggi lungo il cammino di San Magno

Ad agosto l’Ecomuseo Terra del Castelmagno rinnova l’appuntamento con i pellegrinaggi lungo il suggestivo cammino di San Magno, un’occasione per vivere una giornata all’insegna della natura, della spiritualità e dell’arte, immersi nel paesaggio mozzafiato dell’alta valle Grana. Le date per salire insieme sono sabato 9 e 23 agosto, con ritrovo alle ore 8 a Campomolino, da cui si partirà sul Cammino di San Magno accompagnati da Noemi, guida escursionistica dell’Ecomuseo.

Alle 11 circa è previsto l’arrivo al Santuario con tempo a disposizione o per partecipare alla messa. Pranzo al sacco o su prenotazione pranzo presso Magno Locanda con il menù del Pellegrino (tris di antipasti, gnocchi al Castelmagno, un quarto di vino, acqua - 20 euro). Nel primo pomeriggio visita guidata al santuario di San Magno e alla magnifica cappella Allemandi e Botoneri affrescata a fine del ‘500 da Pietro da Saluzzo. Il rientro è previsto verso le 17 alle auto ripercorrendo a ritroso il sentiero.

Il santuario diocesano San Magno, situato a Castelmagno in alta valle Grana, è un luogo di culto millenario, le sue origini infatti, risalgono a prima del Trecento, con successive trasformazioni che ne hanno arricchito il valore artistico e spirituale, tra cui gli affreschi di Pietro da Saluzzo e Giovanni Botoneri nella cappella antica, visitabile da quest’anno anche con le visite guidate alle 9.30 e alle 14.30 delle domeniche di agosto.

Nel 2025, in occasione del Giubileo indetto da Papa Francesco, il santuario è stato ufficialmente designato come Chiesa Giubilare, diventando meta per i pellegrini che desiderano ottenere l’indulgenza plenaria. Maggiori info su santuariosanmagno.it.

Info tecniche sui Pellegrinaggi sul Cammino di San Magno: ritrovo alle ore 8 a Campomolino (piazza del Caduti, 12020 Campomolino); sviluppo di 11 km circa andata/ritorno; dislivello: 630 mt d+; necessario l’abbigliamento comodo, scarponi o scarpe da trekking, acqua; consigliati i bastoncini da trekking, cappello.

La rassegna è promossa dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni. Con il patrocinio di Unione Montana Valle Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte. Info qui.

Per prenotazioni chiamare il +39 329 4286890, o [email protected] o su Eventbrite.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/08/2025
  • 23/08/2025
luogo Campomolino, ore 8
 Condividi
Tag:
Cammino di San Magno - Castelmagno - Pellegrinaggio - campomolino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK