X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Wednesday 10 September 2025, 15:15

luogo Ecomuseo della Segale, ore 20.45

In arrivo l’ultimo appuntamento della rassegna “Veien Ensema”

Sabato 13 settembre a Sant’Anna di Valdieri lo spettacolo “Vangelo di terra nera”, un’esplorazione della rabbia come condizione e come necessità
In arrivo l’ultimo appuntamento della rassegna “Veien Ensema”

La rassegna “Veien Ensema”, che propone incontri serali dedicati al racconto, alla musica, alla lingua locale e all’incontro e confronto tra persone organizzato a Sant’Anna di Valdieri, si prepara a chiudere con lo spettacolo “Vangelo di terra nera”, un’esplorazione della rabbia come condizione e come necessità. A cura della compagnia Salz, l’appuntamento è in programma sabato 13 settembre, alle ore 20.45; l’ingresso è libero.

Quando non c’erano né televisione né smartphone, per trascorrere una bella serata erano sufficienti pochi ingredienti: qualche amico, un luogo dove incontrarsi e una buona storia da raccontare. L’Ecomuseo della Segale ha rinnovato per quest’estate l’appuntamento con “Veien ensema”, la rassegna che offre uno spazio ai componenti della comunità locale e ai turisti per incontrarsi. Si tratta di momenti semplici e analogici (per l’occasione abbandoniamo microfoni e videoproiettori), proprio come le serate di veglia di una volta.
 
Appuntamento presso il forno comunitario dell'Ecomuseo; i cancelli verranno aperti alle ore 20.30. la durata dell’incontro sarà di circa 110 minuti. In caso di pioggia lo spettacolo verrà messo in scena alla Tettoia dell'Ecomuseo della Segale di Sant'Anna di Valdieri.

Lo spettacolo è inserito nel progetto Teatro nei Rifugi, patrocinato da Fondazione Nuto Revelli, Aree Protette Alpi Marittime, associazione Gestori Rifugi Piemonte, che ha coinvolto oltre quaranta rifugi tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia e Toscana nell'estate dal 2019 al 2025.

Informazioni: +39 0171 976 800, [email protected], [email protected], link.

c.s
Le date dell'evento:
  • 13/09/2025
luogo Ecomuseo della Segale, ore 20.45
 Condividi
Tag:
Ecomuseo della Segale - valdieri - Vagelo di terra nera - Veien Ensema
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK