Officina Santachiara, ore 19
In scena all’Officina Santachiara lo spettacolo “Alba: 23 giorni di luce”
Assemblea Teatro arriva a Cuneo venerdì 31 ottobre con un racconto di coraggio, libertà e forza, che vuole restituire dignità e orgoglio ai giovani partigiani del 1944È in arrivo il secondo appuntamento di “Uno sguardo sul mondo”, la nuova sezione della rassegna di Officina Santachiara con spettacoli pensati per un pubblico intergenerazionale, dagli adolescenti in su. Si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 19, presso l’ex chiesa di Santa Chiara in via Savigliano a Cuneo, lo spettacolo “Alba: 23 giorni di luce”.
Assemblea Teatro (Torino) porta in scena un racconto di coraggio, libertà e forza della memoria collettiva. Si tratta della storia dei pochi ma intensi giorni di libertà vissuti dalla città di Alba nell’autunno del 1944, quando le brigate partigiane entrarono in città senza combattere, dopo l’abbandono da parte dei repubblicani. Protagonisti sono giovani uomini e donne, guidati dal desiderio di ribellione e dal bisogno di dare un senso alla guerra, che affrontano scelte coraggiose tra attesa, fughe improvvise e momenti di gioco. Tra tensione e leggerezza, lo spettacolo racconta la realtà della guerra ma anche l’entusiasmo e la speranza di una generazione che, con passione, contribuì alla rinascita dell’Italia libera e democratica. Attraverso la memoria e le emozioni di quei giorni, “Alba: 23 giorni di luce” restituisce dignità e orgoglio ai giovani partigiani, offrendo al pubblico una riflessione intensa e ancora attuale sul valore della libertà, del coraggio e della solidarietà.
Una storia di coraggio e libertà che continua a parlare al presente.
Ingresso: 8 euro intero, 6 euro ridotto per minori di 18 anni.
Per maggiori informazioni: [email protected].
- 31/10/2025
Officina Santachiara, ore 19 cuneo - Assemblea Teatro - Memoria - Officina Santachiara - Alba: 23 giorni di luce - Dispari Teatro

Condividi