X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Wednesday 28 August 2024, 15:55

luogo Ecomuseo della Segale, ore 15

L'8 settembre ritorna a Sant'Anna di Valdieri "Ecomusei palcoscenico Naturale"

La Casa degli alfieri porterà in scena "Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago"
Archivio Piemonte dal Vivo
Archivio Piemonte dal Vivo
Domenica 8 settembre, alle ore 15, la Casa degli alfieri porta in scena a Sant’Anna di Valdieri Artabàn. La leggenda del quarto Re Mago: poema contadino di Antonio Catalano, ri_letto dal narratore Claudio Zanotto Contino, il Mago con l’Asina. L'appuntamento è organizzato nell'ambito di Ecomusei palcoscenico Naturale, il progetto sostenuto dalla Regione Piemonte, condiviso e realizzato con Abbonamento Musei Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con la Rete Ecomusei Piemonte.
 
Info pratiche
Quando? Domenica 8 settembre, ore 15.
Dove? Forno dell'Ecomuseo della Segale, Sant'Anna di Valdieri.
Biglietteria
Ingresso € 5, vendita il giorno dell’evento, presso Forno dell'Ecomuseo della Segale dalle ore 14.
 
Lo spettacolo
Il mio Artaban è aulico, pettegolo e Sufi, come ricordato dal Grande Mago. E si è messo in viaggio con la sua Asina. Ha un costume da Re Mago. Costume, che con riferimento al Teatro Povero, non tanto quello di Grotowski che pure ha il suo peso, ma a quello povero di mezzi e in onore di Rossella O’Hara, è fatto con le tende di casa. In scena c’è una campana tibetana che scandisce i vari quadri, un leggio che non mi deve spaventare, un’Asina nella parte del cammello e una Stella Cometa. Il mio Artaban si mette in viaggio con un obiettivo preciso, portare i doni al bambinello molliccio, in realtà li userà per curare chi incontra, per prendersi cura del mondo.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/09/2024
luogo Ecomuseo della Segale, ore 15
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK