'La lezione di Brexit per l'Unione Europea e l'Italia' in incontro a Cuneo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valli

CUNEO - domenica 31 marzo 2019, 09:47

luogo Cuneo

'La lezione di Brexit per l'Unione Europea e l'Italia' in incontro a Cuneo

L'associazione per l'incontro delle culture in Europa organizza una conferenza martedì 2 aprile alle 18.30 in via Bono
'La lezione di Brexit per l'Unione Europea e l'Italia' in incontro a Cuneo
Apice (Associazione per l’incontro delle culture in Europa) organizza, martedì 2 aprile alle 18.30 presso via Bono 5 a Cuneo, l’incontro dal titolo “La lezione di Brexit per l’Ue (e per l’Italia)”. Il 26 maggio prossimo, con le elezioni europee, si concluderà la legislatura 2014-2019 del Parlamento europeo e seguirà un semestre denso di decisioni politiche per l’Unione Europea e non solo. 

Nell’UE assisteremo a un ricambio totale dei massimi vertici delle Istituzioni comunitarie, dal Parlamento alla Commissione, dalla Presidenza del Consiglio europeo a quella della Banca centrale. Aperto a scenari diversi l’esito elettorale per l’Italia e il nostro Piemonte. Qualcosa si muove nella stanca politica europea e in quella confusa dell’Italia. Nuovi movimenti prendono vigore nella società civile e tra i cittadini, venendo in soccorso a una democrazia rappresentativa in difficoltà e per salvaguardare un futuro di pace e di dialogo civile in una società segnata dal rancore e priva di una visione di futuro.
 
L’esperienza amara del Regno Unito, con l’azzardata vicenda di Brexit, dovrebbe insegnarci dove conduce la deriva di “sovranità nazionali” giocate contro la casa comune europea. E’ il momento di riconfermare l’orientamento in favore della costruzione della nostra “Patria Europa” e cogliere l’occasione per ridare credibilità e prospettive di sviluppo alla nostra patria Italia, Paese fondatore della prima Comunità europea, chiamato a ridiventare protagonista nel processo di integrazione continentale dei prossimi anni. In questa straordinaria avventura è importante poter dire: io ci sono e orientare il futuro dell’Unione con il proprio voto. 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/04/2018
luogo Cuneo
Tag:
APICE - Unione Europea - Legislatura - Parlamento Europeo - Brexit - Culture - Elezioni europee - semestre denso - decisoni politiche
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK