La musica contemporanea mi butta giù? - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valli

CUNEO - mercoledì 15 maggio 2019, 09:23

luogo Cuneo

La musica contemporanea mi butta giù?

Mercoledì 22 maggio il Conservatorio di Cuneo organizza un incontro con Gianluca Verlingieri a Casa Delfino per parlare del percorsi musicali del nuovo millennio
La musica contemporanea mi butta giù?
 
“Ragione o emozione? Riflessioni e percorsi per ascoltare le musiche d’oggi” è il titolo dell’incontro organizzato dal Conservatorio di Cuneo e dalla Fondazione Casa Delfino Onlus con Gianluca Verlingieri, compositore attivo sulla scena internazionale e docente di Composizione Musicale Elettroacustica presso il “Ghedini”. La richiesta è partita dal pubblico stesso: alcuni affezionati partecipanti ai concerti del Conservatorio e agli eventi della Fondazione Casa Delfino hanno infatti espresso il desiderio di comprendere meglio i meccanismi che stanno alla base della cosiddetta “musica contemporanea”. 
 
“E’ un universo sconfinato dove coabitano espressioni musicali diversissime tra loro, ma non per questo meno interessanti da esplorare anche solo tramite piccole suggestioni d’ascolto” ha commentato Verlingieri. “Comprendo come proprio l’ascolto risulti un aspetto complesso per chi si avvicini a certa musica per la prima volta, cercandovi riferimenti a generi e linguaggi musicali più familiari. Ma teniamo presente che tutta la musica è stata… contemporanea! E i contemporanei delle ultime opere di Beethoven, ad esempio, faticavano parecchio a comprenderne il senso, arrivando persino a giudicarle indecifrabili. Ne discuteremo insieme, con un linguaggio accessibile a tutti, cercando un fil rouge che, tra ragione ed emozione, permetta di muoversi più consapevolmente nell’universo delle musiche e dei compositori d’oggi e degli ultimi decenni”.
 
La serata, a ingresso libero, si inserisce nella serie “Note a margine” e si svolgerà mercoledì 22 maggio, alle ore 21, presso la Fondazione Casa Delfino di Cuneo, in corso Nizza 2: un ghiotto appuntamento per gli appassionati e per chi non ha mai smesso di farsi domande sui destini e i percorsi della musica del nuovo millennio.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/05/2019
luogo Cuneo
Tag:
cuneo - Fondazione Casa Delfino - Conservatorio - ghedini - Ragione - Emozione - Gianluca Verlingieri
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK