X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 18 October 2025, 14:41

luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 17,30-19 (ven) / 10-16,30 (sab)

La presidente nazionale della Società San Vincenzo De Paoli a Cuneo per “170 anni di bene in città”

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre al Centro Incontri della Provincia duplice evento su carcere e speranza
La presidente nazionale della Società San Vincenzo De Paoli a Cuneo per “170 anni di bene in città”

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo (Corso Dante, 41) la Società San Vincenzo De Paoli organizza un duplice evento in occasione del suo compleanno “1855-2025. 170 anni di bene in città”. Dalle 17.30 alle 19 del venerdì, il Consiglio Centrale di Cuneo sarà protagonista di “La cura dentro le mura”, pomeriggio dedicato al mondo del carcere a cui i Confratelli Vincenziani da sempre dedicano una particolare attenzione. Dalle ore 10 alle 16.30 del sabato, invece, il Coordinamento Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta organizza una giornata sul tema “Sulle strade della speranza: vincere la povertà, generare pace”. Entrambi gli appuntamenti vedranno la presenza e l’intervento della presidente della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, Paola Da Ros. Gli incontri sono aperti alla cittadinanza (l’ingresso è libero e gratuito, prenotazione possibile su www.eventbrite.it)) ed è prevista la possibilità di interventi dal pubblico. 

Nel pomeriggio del venerdì, dedicato alle carceri, verrà allestita negli spazi del Centro Incontri della Provincia la mostra fotografica “I Volti della povertà in carcere” (Editrice EDB), con i testi di Rossana Ruggero e le fotografie di Matteo Pernaselci. Tra gli interventi: Antonella Caldart (Responsabile Settore Carcere e Devianza Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV) parlerà del settore carcere devianza; Franco Prina traccerà un bilancio di cinquant’anni di riforme alla luce dei principi costituzionali, dall’ordinamento penitenziario alle riforme più recenti; Alberto Valmaggia si soffermerà sul ruolo del territorio per la tutela dei diritti, in particolare sull’ascolto e l’offerta di opportunità ai detenuti. Sono anche previste testimonianza di volontari carcerari e di associazioni che lavorano nel mondo del carcere. Nel corso del pomeriggio verrà anche presentato il mosaico realizzato dai detenuti del Cerialdo con l’aiuto tecnico della Scuola Edile di Cuneo, raffigurante il logo della Società di San Vincenzo De Paoli, che verrà donato alla San Vincenzo di Cuneo in ringraziamento per l’ecografo che i Vincenziani hanno regalato al carcere cuneese.

La giornata del sabato si aprirà con l’intervento della presidente della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, Paola Da Ros, che traccerà un quadro delle nuove povertà in Italia. A seguire, Chiara Bugnone (presidente associazione Hikikomori Italia Genitori – Piemonte, terrà una relazione sul tema “Hikikomori: giovani che si auto-isolano”. Sarà quindi il Sermig a raccontare la sua rivoluzione per costruire la pace disarmando la guerra. Il giornalista e biografo di San Pier Giorgio Frassati, Luca Rolandi, farà un intervento sull’impegno sociale di Frassati, mentre Padre Giovanni Burdese accompagnerà la platea in alcune riflessioni sull’Esortazione Apostolica di Papa Leone XIV “Dilexi te”. In conclusione, verrà data voce alle testimonianze autentiche di alcuni “poveri di pace” provenienti da Paesi in guerra, che si racconteranno tra devastazione e speranza.

 

c.s.
Le date dell'evento:
  • 24/10/2025 - 25/10/2025
luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 17,30-19 (ven) / 10-16,30 (sab)
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK