X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 05 February 2024, 10:32

luogo Rondò dei Talenti, ore 17,30

La prima ciclista a superare il muro dei 50 chilometri in un'ora sarĂ  a Cuneo il 4 marzo

Vittoria Bussi incontrerà gli studenti al Cinema Monviso in mattinata. Nel tardo pomeriggio l’appuntamento aperto a tutti al Rondò dei Talenti
Vittoria Bussi - foto Paolo Ciaberta
Vittoria Bussi - foto Paolo Ciaberta
Vittoria Bussi è stata la prima donna a superare il muro dei 50 chilometri percorsi in un'ora in sella alla sua bicicletta: è accaduto il 13 ottobre dell’anno scorso ad Aguascalientes, in Messico. Un record mondiale sottratto all’olandese Ellen van Dijk. Un traguardo incredibile, che va al di là dei numeri. Risultato di una straordinaria combinazione di talento, sacrificio e determinazione.
 
L’atleta, romana di nascita e piemontese d’adozione, ha anche conseguito un dottorato in matematica all’università di Oxford. Il tempo passato sui libri l’ha aiutata nell’impresa: “Come matematica, posso anche contribuire agli studi sull’aerodinamica e sulla tecnologia". Elementi fondamentali per chi va in bici e deve far fruttare vento, velocità e ruote. Dice spesso: "Non conosco altro modo di vivere". Si riferisce al mettercela tutta, costi quel che costi.
 
Questa frase ha ispirato il Comune di Cuneo che, tramite l’assessorato alla Mobilità, intende far conoscere a più persone possibili l’impresa di Vittoria Bussi e, soprattutto, il percorso che l’ha portata al traguardo. Due sono gli incontri che la vedranno protagonista, entrambi organizzati lunedì 4 marzo, data da segnare in agenda con il pennarello rosso.
 
Il primo evento, riservato alle scuole, è in programma alle 10 al Cinema Monviso di via XX settembre. Sarà un'opportunità per le ragazze e i ragazzi di trarre ispirazione dalla straordinaria storia di Vittoria e di riflettere sul modo in cui la fragilità possa diventare la forza che spinge a superare le difficoltà. Un tema particolarmente attuale, anche per capire come la mobilità attiva e lo sport possano contribuire al benessere psicofisico e al miglioramento nello studio. Per partecipare è necessario effettuare la prenotazione entro il 20 febbraio a questo link.
 
Il secondo appuntamento, aperto a tutti, è previsto alle 17.30 al Rondò dei Talenti di via Luigi Gallo. L’ingresso è gratuito, prenotazione posti su Eventbrite a questo collegamento. Entrambi gli eventi sono organizzati dall'Assessorato alla Mobilità del Comune di Cuneo nell'ambito della rassegna "8 marzo è tutto l'anno".
c.s.
Le date dell'evento:
  • 05/02/2024
luogo Rondò dei Talenti, ore 17,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK