X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 29 June 2022, 11:32

luogo Confindustria Cuneo, ore 18

La prima fase poetica di Luca Isoardo "condensata" nella silloge "Raggomitolato"

La raccolta dell’autore cuneese verrà presentata venerdì primo luglio alle 18 presso sala Michele Ferrero nella sede di Confindustria Cuneo
La prima fase poetica di Luca Isoardo "condensata" nella silloge "Raggomitolato"
Il primo luglio, la prima presentazione della prima silloge. Sarà una felice concatenazione di prime volte quella che avrà luogo alle 18 di venerdì, quando, presso sala “Michele Ferrero” di Confindustria Cuneo, in via Bersezio 9 a Cuneo, Luca Isoardo farà conoscere la sua raccolta “Raggomitolato”. Luca Isoardo, cuneese, ha iniziato a scrivere poesie, in modo prolifico e costante, nel 2020 e ha partecipato a concorsi letterari da agosto 2020 ottenendo interessanti risultati, più di quaranta inserimenti in antologie ed alcuni premi letterari di rilievo, tra cui l’essersi aggiudicato due contratti editoriali. Nello specifico, a maggio 2022 ha visto pubblicata la sua prima silloge, intitolata “Raggomitolato” con l’associazione e editore Il Cuscino di Stelle. 
 
La serata di presentazione di venerdì primo luglio prevederà letture tratte dalla silloge, con uno spazio per commentarle insieme al pubblico, il quale avrà modo di leggere il testo in contemporanea a chi declamerà i versi. A dialogare con l'autore saranno le poetesse Rosita Panetta, Elena Varaldo e Ivana Manzi con la possibilità da parte dei presenti di intervenire ponendo domande a Isoardo. A chiudere è previsto un rinfresco e un momento dedicato alla firma delle copie (che sono disponibili sin da ora anche presso “L’ippogrifo” di Cuneo, in corso Nizza 1. Per partecipare alla serata è gradita la prenotazione tramite mail, all'indirizzo [email protected] o al numero di telefono 329-2568990. 
 
Così Luca Isoardo introduce l’analisi del suo primo lavoro poetico: "Nella raccolta sono finite le poesie selezionate per diventare una silloge secondo due criteri: da una parte ho voluto raccogliere il mio primo periodo di scrittura e dall'altra ho voluto dare all’opera un corpo unico, diviso in capitoli, in base alla tematica delle poesie inserite. Con "Raggomitolato" ho voluto raccontare quello che è stato un mio periodo artistico, diverso da quello odierno in caratterizzato da un altro tipo di poetica". 
 
"Il mio obiettivo, o forse speranza", prosegue Isoardo "è avvicinare le persone alla poesia o "raccogliere" coloro a cui interessa, per poi ampliare il discorso". Un’opera di avvicinamento che Isoardo porta avanti anche utilizzando altri canali: in ambito social ha un profilo Facebook e Instagram dedicati alla condivisione delle sue poesie, inoltre collabora col Movimento letterario di respiro nazionale "Rinascimento Poetico", fondato da Paolo Gambi, gestendo il relativo gruppo Facebook, partecipando come co-conduttore a delle dirette Instagram dedicate alla poesia contemporanea nelle varie regioni d'Italia e presenziando ad eventi dal vivo nel nord Italia leggendo i propri componimenti.  
 
Nota biografica
 
Luca Isoardo è nato a Cuneo il 26 febbraio 1973 e ivi residente. Nella vita privata è dedito al volontariato, prevalentemente di matrice cattolica, per anni impegnato nell'animazione giovanile. Prestato per alcuni anni allo sport come dirigente, è  vicepresidente e segretario da quasi vent'anni dell’Associazione di volontariato Liretta che si occupa di coppie e famiglie. Per un decennio è stato attivo nella scuola, in qualità di rappresentante dei genitori e presidente nel Consiglio d'Istituto. La formazione e l’ispirazione letteraria sono eterogenee. Negli anni degli studi è avido lettore dei classici della letteratura e si avvicina al cantautorato italiano e alla musica in generale. A queste passioni aggiunge, in età più matura, quella per la "nona arte", ma non solo per i fumetti italiani. In tre anni di poesia, Isoardo ha ricevuto diversi riconoscimenti. In particolare, nelle antologie “Penso donna e scrivo… 2021” e “Un sorriso, forse una lacrima” è stato premiato con un contratto di pubblicazione. Altri riconoscimenti: “Alessandro Fariello Sulle ali della Libertà ed 2021” 3° Premio, “Pagine D’Oro Della Poesia Italiana – 2020” con 3° Premio con titolo di Eccellenza, “Scrittori Sotto Riflettori 2020” con 3° Premio con titolo di Eccellenza, “Slussi ‘d poesia VII ed.” con Segnalazione Speciale di Merito, “Penne d’Oro 2020” con Premio Speciale Messaggio Trasmesso, “Verba volant, scripta manent 2021” con Premio Espressività poetica, “Sirmione in Love 2021” con Menzione di Merito, “Poesia Granata VI ed.” con Segnalazione di Merito, “Slussi  ‘d poesia VI ed.” con Segnalazione di Merito, “Premio Dante Alighieri Acc Bronzi” con Menzione di Merito, “Poets and Poems 1 ed.” Menzione di Merito e dei seguenti titoli (editati su antologie fuori commercio) “I Colori dell’Anima 2020” Premio Speciale Silloge, “Premio Besio 1860 II ed.” Premio Speciale, “Premio Ossi di Seppia 27^ ed.” Premio Speciale Poesia singola.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/07/2022
luogo Confindustria Cuneo, ore 18
 Condividi
Tag:
Luca Isoardo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK