X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 04 October 2025, 13:23

luogo Open Baladin, ore 17

“La sostenibilità è business”: focus di Confartigianato Cuneo sul ruolo delle ESG per le imprese

Il presidente Luca Crosetto: "Si tratta di un tema che non è più un opzione, ma bensì una necessità. Significa efficienza, innovazione e competitività"
“La sostenibilità è business”: focus di Confartigianato Cuneo sul ruolo delle ESG per le imprese
1/2

La sostenibilità come leva di crescita, competitività e responsabilità per le imprese artigiane e le PMI. Sarà questo il filo conduttore dell’incontro “La sostenibilità è business”, promosso da Confartigianato Imprese Cuneo e in programma mercoledì 8 ottobre alle ore 17 presso Open Baladin in piazza Foro Boario a Cuneo.

Un appuntamento di grande rilevanza per il tessuto imprenditoriale locale, chiamato a confrontarsi su uno dei temi più strategici del presente e del futuro: la capacità di integrare nei processi aziendali principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, trasformandoli in un vero e proprio motore di sviluppo. Tra i suoi obiettivi offrire spunti e strumenti pratici per comprendere come il bilancio di sostenibilità non rappresenti solo un documento da presentare alle banche, ma un vero e proprio biglietto da visita per il mercato, capace di valorizzare la reputazione aziendale, rafforzare la fiducia di clienti e stakeholder e migliorare l’accesso al credito.

Dopo i saluti istituzionali di Luca Crosetto presidente della Camera di Commercio di Cuneo e presidente di Confartigianato Cuneo, ad aprire i lavori saranno Michele Quaglia vice presidente di Confartigianato Cuneo e Joseph Meineri direttore generale di Confartigianato Cuneo, i quali illustreranno il valore della sostenibilità per le imprese e la proposta consulenziale di Confartigianato in materia con il servizio ConfESG. Proseguirà Augusto Bianchini, professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna e amministratore delegato di Turtle Srl. Il suo intervento offrirà una panoramica sulle diverse dimensioni della sostenibilità, affrontando questioni cruciali come l’efficientamento dei processi produttivi, il ruolo e l’efficacia dei collaboratori, l’analisi degli utili e la redazione di un bilancio di sostenibilità. Una riflessione che intende fornire agli imprenditori strumenti concreti per misurare e valorizzare il proprio impegno in questo ambito.

Il tema dell’“Action Plan ESG: strumento operativo di sostenibilità”, un percorso metodologico e gestionale che consente alle imprese di tradurre principi e valori in azioni quotidiane misurabili e verificabili, sarà poi illustrato da Antonio Candotti, partner WST e head of CSR.
Chiuderà la sessione Stefano Ramero, responsabile dell’area tecnica di Confartigianato Cuneo, che si concentrerà sul passaggio “dal bilancio di sostenibilità al piano operativo”, delineando i prossimi step concreti per le imprese che desiderano intraprendere o consolidare il proprio cammino in materia di responsabilità sociale e ambientale.

"Il tema della sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità – sottolinea Luca Crosetto della Camera di Commercio di Cuneo e di Confartigianato Cuneo –. Per le nostre imprese, spesso di piccole dimensioni, può sembrare un terreno complesso, fatto di adempimenti e vincoli. Ma la realtà è diversa: sostenibilità significa prima di tutto efficienza, innovazione e competitività. Significa risparmiare risorse, valorizzare i collaboratori, garantire continuità e credibilità sui mercati. È un investimento che crea valore economico e sociale, rafforza i legami con il territorio e ci permette di guardare al futuro con maggiore fiducia. Come sistema camerale e associativo siamo impegnati a fornire strumenti, competenze e percorsi concreti affinché la sostenibilità diventi patrimonio diffuso e fattore di crescita per tutte le nostre aziende".

"Su questa tematica – spiega il direttore Meineri - Confartigianato Cuneo ha avviato già da tempo un servizio consulenziale per supportare le imprese artigiane e le PMI del territorio nell’affrontare le nuove sfide poste dall’evoluzione normativa, dal mercato e dalla crescente sensibilità dei consumatori. La redazione di bilanci di sostenibilità, la definizione di action plan ESG e la costruzione di piani operativi rappresentano oggi strumenti indispensabili per misurare, raccontare e valorizzare l’impegno delle aziende verso uno sviluppo responsabile e duraturo. L’incontro dell’8 ottobre rappresenta dunque non solo un momento di approfondimento teorico, ma anche un’occasione di confronto operativo, pensata per accompagnare gli imprenditori nel comprendere come integrare principi ESG nella gestione quotidiana delle proprie realtà".

"Il nostro obiettivo - conclude il vice presidente Quaglia -  è mettere in rete conoscenze ed esperienze, favorire il dialogo tra mondo accademico, associativo e imprenditoriale, e fornire alle aziende associate strumenti concreti. Solo così la sostenibilità potrà tradursi da concetto astratto a business reale, con ricadute positive sul piano economico, sociale e ambientale per tutto il territorio cuneese".

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con ConfESG e Studio WST, è realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Cuneo.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 08/10/2025
luogo Open Baladin, ore 17
 Condividi
Tag:
cuneo - Baladin - Confcommercio - Foro Boario - crosetto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK