X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Wednesday 29 March 2017, 18:12

luogo Biblioteca Civica di Dronero, ore 21

La toponomastica occitana in Valle Maira

Venerdì 31 marzo alle 21 per la rassegna Acculturiamoci
La toponomastica occitana in Valle Maira
Visto il successo delle precedenti edizioni, il Comune di Dronero anche quest’anno ha riproposto alla cittadinanza il programma Acculturiamoci, ricco calendario di corsi, conferenze e appuntamenti organizzato con Espaci Occitan. L’offerta comprende ben 41 proposte riguardanti una gran varietà di argomenti, arte, musica, lingue, informatica, sport, natura, cucina e tanto altro.
Venerdì 31 marzo alle 21 presso la Biblioteca Civica di Dronero, in via Valmala 9, si svolgerà la conferenza La toponomastica occitana in Valle Maira, con Rosella Pellerino, Direttore Scientifico di Espaci Occitan. La toponomastica della Val Maira negli anni scorsi è stata oggetto di un approfondito ed originale progetto dell’allora Comunità Montana Valli Grana e Maira realizzato da Espaci Occitan, che ha portato all’installazione di centinaia di cartelli bilingue in tutti i comuni della Valle Maira. Oltre al toponimo occitano ed italiano, essi illustrano etimologia, curiosità e cenni storici su comuni, frazioni, borgate. Dall’Ubac alla Morra, dalle Serre al Villar, la toponomastica occitana rivela agli occhi del lettore attento informazioni naturalistiche, storiche e relative agli antichi usi del posto.
La partecipazione è gratuita, ma occorre effettuare il tesseramento al programma AcCULTURiAmoci all’Ufficio Turistico IAT Valle Maira in Piazza XX Settembre 3 a Dronero.
Il programma è realizzato grazie al sostegno della BCC- Banca di Caraglio, di Poste italiane e alla collaborazione dei Comuni di Roccabruna e di Villar San Costanzo, di Espaci Occitan, del Circolo Clandestino e dell’AFP di Dronero.
Per ulteriori informazioni e programma completo: IAT Valle Maira, piazza XX Settembre, 3 - Dronero - Tel. 0171.917080 - iatvallemaira@virgilio.it.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 31/03/2017
luogo Biblioteca Civica di Dronero, ore 21
 Condividi
Tag:
Espaci Occitan - Acculturiamoci - Rosella Pellerino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK