X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VALMALA - Saturday 28 September 2024, 11:40

luogo Piscina di Piasco, ore 9

“La vita segreta dei funghi”: escursione con micologo a Valmala e visita alla mostra di Rossana

Domenica 6 ottobre passeggiata nei dintorni del Santuario di Valmala e visita all’esposizione allestita nell’ambito della Sagra della Castagna e del Fungo di Rossana, a cura del Parco del Monviso
“La vita segreta dei funghi”: escursione con micologo a Valmala e visita alla mostra di Rossana
1/2
Domenica 6 ottobre il Parco del Monviso organizza “La vita segreta dei funghi”, un'escursione alla ricerca e alla scoperta dei funghi che crescono in valle Varaita, accompagnati dall’esperto micologo Mauro Manavella. La passeggiata si sviluppa lungo un itinerario ad anello di circa 4 chilometri tra le località di Pian Pietro, a Valmala municipio del Comune di Busca, e Pian Madama, pianoro posto tra Venasca, Rossana e Busca. Il dislivello positivo è di 100 metri e il tempo di percorrenza effettivo è di circa 2 ore: l’escursione è quindi accessibile a tutti, anche ai bambini purché abituati a camminare. Al termine dell'escursione ci si potrà recare a Rossana per visitare, con l’accompagnamento del curatore, la mostra micologica “Il Re Fungo”, giunta alla sua cinquantesima edizione annuale e allestita dal Gruppo Micologico Bovesano “A.M.B.A.C. - Cumino”, di cui Manavella è vicepresidente, nella Ex Confraternita in occasione della 57^ edizione della Sagra della Castagna e del Fungo.
 
Il ritrovo è fissato alle ore 9 nel parcheggio della piscina di Piasco, da dove si proseguirà compattando i partecipanti nel numero minore di automobili possibile. Il rientro è previsto per le ore 16 circa: si suggerisce di portare il pranzo al sacco e di indossare calzature e abbigliamento adatto alla camminata e alla stagione. In caso di meteo avverso l’organizzazione si riserva di annullare l’escursione, comunicandolo agli iscritti. Sono disponibili 18 posti ed è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu entro le ore 12 del giorno precedente; per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Itur all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
 
Le vallate del Parco del Monviso sono ricche di numerose specie di funghi e vantano un’antica tradizione nella “cerca” di questi preziosi prodotti del sottobosco: la zona di Valmala, vallone laterale della valle Varaita, è particolarmente conosciuta per essere un luogo privilegiato per la loro crescita. Si precisa che chi vuole dedicarsi alla raccolta dei funghi epigei spontanei sul territorio della Regione Piemonte deve essere in regola con il versamento annuale del titolo regionale per la raccolta e portare con sé durante le giornate di ricerca la ricevuta del versamento della quota prevista, accompagnata da un documento d’identità. Per ottenere il titolo per la raccolta è possibile eseguire il versamento in favore di uno degli enti autorizzati dalla Regione Piemonte, tra i quali c’è anche l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Monviso: ulteriori informazioni si possono trovare qui.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/10/2024
luogo piscina di Piasco, ore 9
 Condividi
il Buschese
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK