X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 21 January 2025, 13:46

luogo Rondò dei Talenti, ore 17

L’agroalimentare nuovo protagonista negli spazi Plin

Concluso il ciclo “Salute, benessere e welfare”, i “food trends” porteranno il pubblico nella conoscenza di ciò che mettiamo sulle nostre tavole
L’agroalimentare nuovo protagonista negli spazi Plin
Proseguono gli eventi negli spazi Plin. Terminato il ciclo di incontri dedicati al tema “Salute, benessere e welfare”, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17 gli spazi al secondo piano del Rondò dei Talenti ospiteranno il primo incontro di “Food trends”: Pane al pane. Le politiche per una tavola sostenibile. Il cibo è un tratto fondante della nostra società e contraddistingue comunità e culture, un collante che ci lega nei momenti di condivisione, ma anche un tratto distintivo di ciò che siamo, dei nostri gusti e delle nostre radici. L’importanza di nutrirci in maniera consapevole e sostenibile diventa sempre più concreta, in un mondo dalle risorse limitate e sempre più sfruttato, e proprio di questo si parlerà durante il panel del 31 gennaio con tre ospiti illustri.
 
A intervenire saranno infatti Sara Tomatis, assessora alla Metromontagna del Comune di Cuneo, a nome dell’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, Fabio Mottinelli, sindaco di Ceva, a nome del distretto del cibo dell’Alta Langa e del Cebano, e Maura Mattalia, professoressa associata di diritto amministrativo presso l’ateneo di Torino, presidente del corso di laurea in diritto agroalimentare a distanza e direttrice del master di II livello in diritto dei mercati agroalimentari. Le istituzioni possono, anzi devono, promuovere e incentivare una corretta educazione alimentare, ma soprattutto possono mettere in campo gli strumenti opportuni per tutelare i prodotti tipici di qualità e lo sviluppo di questi come volano economico, produttivo e di valorizzazione territoriale.
 
Appuntamento quindi per venerdì 31 gennaio alle ore 17 presso gli spazi Plin, al secondo piano del Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo, 1). Tutti gli eventi sono realizzati con il sostegno di Fondazione CRC.
 
Per iscrizioni: link.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 31/01/2025
luogo Rondò dei Talenti, ore 17
 Condividi
Tag:
plin
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK