X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 04 November 2024, 10:53

luogo Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, ore 20.45

"Le forze armate italiane fra passato, presente e futuro"

Stasera il convegno organizzato a Cuneo dall'associazione culturale Kleos
"Le forze armate italiane fra passato, presente e futuro"
Lunedì 4 novembre alle ore 20,45 presso la sala conferenze ANPdI di Cuneo in via Cesare Battisti 8 l’Associazione Culturale Kleos terrà il convegno “Le forze armate italiane fra passato, presente e futuro”. In occasione della ricorrenza della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate si vuole tracciare un percorso storico che va dal 1861 ad oggi, una “comunità di destino” culminata con la vittoria nella prima guerra mondiale che permise all'Italia l'annessione delle terre irredente del Trentino, Istria e Venezia Giulia da sempre italiane. Dal 1978, con le disposizioni per aumentare il numero di giorni lavorativi, il 4 novembre ha smesso di essere giorno festivo e le celebrazioni sono state spostate alla prima domenica di novembre e a seguire nel corso degli anni Ottanta e soprattutto dopo il crollo nel 1991 del “nemico” sovietico la sua importanza nel novero delle feste nazionali è andata declinando rimanendo una festività quasi esclusivamente nell’ambito militare, oggi però in considerazione dei mutati assetti geopolitici e delle guerre che toccano da vicino anche l’Italia è inevitabile un dibattito, analisi e per molti anche una rivalorizzazione della difesa della nazione e delle sue Forze Armate.
 
Tali argomentazioni storiche verranno trattate dagli interventi del Dott. Lino Ravetto (Comitato Memoriale Divisione Alpina Cuneense), Enzo Tassone (Associazione Paracadutisti d’Italia) e Paolo Chiarenza (ricercatore storico, autore di diversi libri di storia contemporanea), di seguito avrà ampio spazio sulla attuale situazione internazionale, sullo stato delle Forze Armate e sulle loro risorse l’On Monica Ciaburro (vicepresidente commissione difesa), infine su prospettive future delle FA in vista della mutata situazione geopolitica interverrà il Dott. Guglielmo Bissoni (presidente Associazione Culturale Kleos).
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 04/11/2024
luogo Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, ore 20.45
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK