X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 11 December 2021, 15:17

luogo Online, ore 21

“Lontano dagli occhi”: a Cuneo si parla del dramma ai confini orientali dell’Europa

Amnesty International e Rete Minerali Clandestini organizzano un incontro sulla situazione dei profughi accalcati alla frontiera tra Bielorussia e Polonia
“Lontano dagli occhi”: a Cuneo si parla del dramma ai confini orientali dell’Europa
 
Amnesty International Cuneo e Rete Minerali Clandestini Cuneo organizzano per le ore 21 di mercoledì 15 dicembre un incontro sulla situazione dei profughi accalcati alla frontiera tra Bielorussia e Polonia dal titolo “Lontano dagli occhi. Il dramma dei rifugiati e migranti ai confini orientali dell’Europa”.
 
Interverranno Paolo Pignocchi, responsabile del Coordinamento Europa di Amnesty International, già vice presidente della sezione italiana di Amnesty International, ed Eugenio Alfano, responsabile del Coordinamento Rifugiati e Migranti di Amnesty International. Dalla Polonia si collegherà anche Luca Maugeri, ricercatore all’Università polacca di Bialowieza.
 
L’incontro consentirà di tracciare un quadro della situazione evidenziando il ruolo dei vari paesi coinvolti nel quadro dei problemi legali e geografici del contesto, con uno sguardo alla politica europea di esternalizzazione. L’esperienza consolidata di Amnesty consentirà altresì di riflettere sul ruolo di Frontex e di approfondire il problema delle difficoltà di accesso alla zona da parte delle organizzazioni internazionali e degli avvocati. Si discuterà infine delle possibilità di aiuto da parte delle associazioni locali, e di quale sostegno sia possibile dare loro.
 
L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Rete Minerali Clandestini Cuneo. Info 349.1934153
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/12/2021
luogo online, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo - immigrazione - convegno - Minerali Clandestini - Amnesty International
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK