X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 06 October 2025, 14:08

luogo Spazio Varco, ore 21

Massimo Polidoro racconta Piero Angela e la meraviglia del tutto al Festival dei Luoghi Comuni

Giovedì 9 ottobre a Cuneo la conferenza spettacolo gratuita dal titolo “Un senso di meraviglia” con prenotazione obbligatoria
Massimo Polidoro
Massimo Polidoro

Giovedì 9 ottobre alle 21, presso lo Spazio Varco in via Carlo Pascal, 5 a Cuneo, lo scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico Massimo Polidoro terrà una lectio tratta dal libro “La meraviglia del tutto”, frutto del confronto di decenni tra Piero Angela e il suo allievo, storico collaboratore e amico Polidoro. Che cosa ci lascia questo grande uomo e quali sono le lezioni più importanti che ci può insegnare? Tante, come Massimo Polidoro racconterà, a partire dal fatto che ogni cosa della vita, ogni argomento può, anzi deve essere affrontato con la razionalità tipica del metodo scientifico. La conferenza spettacolo, dal titolo “Un senso di meraviglia”, fa parte del programma della settima edizione del “Festival dei Luoghi Comuni”, che si terrà a Cuneo da giovedì 9 a domenica 12 ottobre ed è organizzato dall’associazione culturale CUADRI ETS. L’ingresso a tutti gli appuntamenti del Festival è gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldeiluoghicomuni.it. Il “Festival dei Luoghi Comuni” è realizzato con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Comune di Cuneo e il sostegno di Banco Azzoaglio.

Se ci guardiamo intorno, tante cose sembrano insensate. Da dove arriviamo? Perché siamo qui? A che serve tutto quello che facciamo? Dove finiremo? Sono le domande che si ponevano gli antichi filosofi e che Massimo Polidoro ha avuto la fortuna di poter sottoporre a una persona dalla mente straordinaria come Piero Angela. Dalle loro conversazioni, e da un’amicizia durata più di trent’anni, è nato “La meraviglia del tutto”, l’ultimo libro di Piero Angela.

Massimo Polidoro è scrittore, docente universitario e divulgatore scientifico noto per le sue indagini su presunti misteri e per la sua capacità di raccontare come pensare da scienziati, attraverso libri, TV, podcast, social, graphic novel e da qualche tempo anche in teatro. Da sempre attratto dal lato misterioso e insolito della storia e della scienza, ha avuto due grandi maestri: il padre della divulgazione scientifica in Italia, Piero Angela, e il celebre illusionista e campione della razionalità James Randi. Laureato in psicologia all’Università di Padova, ha tenuto per cinque anni il primo e unico corso universitario di Psicologia dell’insolito presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Milano-Bicocca e oggi insegna come raccontare la scienza al Politecnico di Milano e all’Università di Padova. È stato Visiting Fellow al Dipartimento di Storia della scienza dell’Università di Harvard, è Research Fellow del Committee for Skeptical Inquiry di New York ed è spesso chiamato a tenere incontri e seminari in Europa e negli Stati Uniti. Da sempre amico e collaboratore di Piero Angela, ha contribuito a fondare con lui, con Umberto Eco e con Margherita Hack, il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) e ha ideato e diretto per cinque anni il CICAP Fest, festival della scienza e della curiosità, raccogliendo ogni anno a Padova i più bei nomi della ricerca e della cultura scientifica.

c.s
Le date dell'evento:
  • 09/10/2025
luogo Spazio Varco, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo - Festival dei Luoghi Comuni - Massimo Polidoro - Piero Angelo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK