X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 30 September 2022, 14:11

luogo Museo Diocesano di Cuneo, ore 18

Modulazioni porta Giovanna Baviera nel Museo Diocesano di Cuneo

Il nuovo festival di musica antica vedrà sabato 8 ottobre la presenza dell’artista che combina voce e viola da gamba
Modulazioni porta Giovanna Baviera nel Museo Diocesano di Cuneo
Dopo la presentazione al pubblico e alla città di Cuneo del 27 settembre scorso il nuovo festival di musica antica 'Modulazioni. Musica per ogni tempo', a cura di Maestro Società Cooperativa, è pronto a partire con i primi appuntamenti. Nella mattina di venerdì 7 ottobre il ventenne violoncellista Lorenzo Fantinuoli si confronterà con gli studenti del triennio del Liceo Musicale "Ego Bianchi" di Cuneo sul tema della formazione barocca per archi e continuo, mentre alle ore 18:00 di sabato 8 ottobre è in programma il primo concerto del festival ideato e diretto da Alessandro Baudino e Paola Cialdella. La scena del Museo Diocesano San Sebastiano di Contrada Mondovì sarà tutta per Giovanna Baviera con il suo 'Solo in due', voce e viola da gamba. Giovanna Baviera si presenta unica interprete di questo poetico programma solistico, proposto in coproduzione con Musicaround APS, nella Stagione La Voce e il Tempo, in cui l’artista combina la sua voce e la viola da gamba per creare un ricco arazzo musicale di chanson francesi del XVI secolo, monodia italiana del primo barocco e nuova musica composta appositamente per lei. Accompagnatore e accompagnato vengono scambiati, combinati e fusi in un gioco di narrazione con e senza parole. Opere di Caccini, Arcadelt, Hume e Eva Reiter, tra gli altri.
 
Dopo aver conseguito un Master con lode in Musica e Filosofia al Trinity College di Dublino, Irlanda, Giovanna Baviera si è trasferita a Basilea per studiare viola da gamba con Paolo Pandolfo, dove si è laureata con un Master nel 2016. Mentre era a Basilea ha anche proseguito gli studi di canto (con Kathleen Dineen e Ralf Ernst) e di direzione corale (Raphael Immoos). Giovanna Baviera si accompagna da sola alla viola ed è membro fondatore del Concerto di Margherita. Ha una fitta agenda come musicista da camera con diversi ensemble in tutta Europa (Profeti della Quinta, Daedalus, Novantik) e si è esibita in una varietà di festival e luoghi in Svizzera e in Europa (Théâtre Vidy Lausanne, Gessnerallee Zürich, Poznan Baroque Festival, Harvard Institute for Renaissance Italian Studies Firenze, tra gli altri).
 
Il festival 'Modulazioni. Musica per ogni tempo' proseguirà venerdì 21 ottobre con un'altra matinée al Liceo Musicale e un concerto alle ore 21:00 che vedranno protagonisti Marco Saccardin, voce e tiorba.
 
‘Solo in due’, Giovanna Baviera in concerto
Sabato 8 ottobre, ore 18:00, Museo Diocesano San Sebastiano, Contrada Mondovì 15, Cuneo.
 
Ingresso € 10/agevolazioni per gli studenti del Liceo Musicale "Ego Bianchi" di Cuneo coinvolti dal progetto, per i bambini della fascia 0-6 anni e per i lettori del settimanale La Guida. Prenotazioni via mail a [email protected]
 
Info: [email protected]
Facebook: Modulazioni
Instagram: @Modulazioni
Redazione
Le date dell'evento:
  • 08/10/2022
luogo Museo Diocesano di Cuneo, ore 18
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK