X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 16 October 2017, 17:05

luogo Sala Concerti "Giovanni Mosca" , ore ore 21.00

Musica ed ingegneria nel concerto "Il musicista - atleta una macchina complessa"

19 ottobre presso Conservatorio Statale di Musica "G.F. Ghedini"
Musica ed ingegneria nel concerto "Il musicista - atleta una macchina complessa"
 
 
 
Il musicista-atleta: una macchina complessa
 
 
Concerto realizzato in collaborazione con LISIN-Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuro muscolare, 
 
Politecnico di Torino e Varier furniture, Progetto “Lagrange”
 
 
 
Con la partecipazione del prof. Roberto Merletti e dell’ing. Alessandro Russo – Politecnico di Torino
 
 
Giovedì 19 ottobre 2017 ore 21.00
 
Cuneo, Conservatorio statale di musica “G.F. Ghedini”
 
Sala concerti “G. Mosca” – Ingresso libero
 
Musiche di J.S. Bach, J. Massenet, N. Paganini
 
 
Musicisti attaccati a elettrodi, elettrodi collegati a un elaboratore di dati, un macchinario che proietta su uno schermo le immagini di quello che succede nel tessuto muscolare di chi suona. No, 
 
non è un film di fantascienza: è quello che succederà giovedì 19 ottobre 2017 alle ore 21.00 nella Sala Concerti “Giovanni Mosca” del Conservatorio statale di musica “G.F. Ghedini” di Cuneo, 
 
una serata di grande impatto sul pubblico, ma soprattutto un tassello molto importante all’interno di un percorso di ricerca condiviso con il Politecnico di Torino e co-finanziato dal Progetto 
 
Lagrange (Fondazione CRT) e la Varier Furniture.
 
Che il corpo umano sia un sistema complesso lo abbiamo sempre saputo, poche volte però abbiamo riflettuto su quanto questa complessità influisca o condizioni un’esecuzione musicale, 
 
contribuendo a fare di questo o quel musicista un interprete eccezionale. A volte però qualcosa si può inceppare, cosa che capita molto facilmente: i musicisti sono atleti della musica e possono 
 
soffrire di patologie simili a quelle degli operai di un’industria e degli sportivi.
 
C’è insomma un’innegabile fisicità nell’atto di produzione del suono e il Conservatorio Ghedini ha aderito ad un progetto di ricerca del Politecnico di Torino nato per studiare l’attività dei 
 
muscoli paravertebrali, mappandone l’attività elettrica.
 
La ricerca è condotta dal LISIN-Laboratorio di ingegneria del sistema neuromuscolare (Politecnico di Torino) e approda ora, per la prima volta in assoluto, in una sala concerti: mai fino ad 
 
ora è stato presentato il frutto di questa ricerca scientifica in una veste musicale. Nel corso del concerto, infatti, un esecutore sarà collegato agli elettrodi che rileveranno l’intensità degli impulsi 
 
elettrici provenienti dai muscoli del dorso. Il tutto sarà trasformato in immagini che il pubblico potrà vedere e comprendere grazie all’intervento del professor Roberto Merletti, iniziatore della 
 
ricerca e Docente del Politecnico, e dall’ing. Alessandro Russo, che per mesi ha studiato i muscoli di alcuni talenti del Ghedini insieme alla docente di violino Isabella Longo.
 
In programma pagine di Johann Sebastian Bach, Niccolò Paganini e Jules Massenet. Interpreti: Indro Borreani, Luca Madeddu, Gaia Sereno – violino,  Stefano Eligi – pianoforte.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/10/2017
luogo Sala Concerti "Giovanni Mosca" , ore ore 21.00
 Condividi
Tag:
conservatorio.cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK