Spazio Varco, ore 21
Nasce la Rete Civica della Granda: il 14 ottobre a Cuneo un evento su mobilità e futuro
Una serata aperta al pubblico per presentare "un nuovo progetto politico che parte dal basso"Un nuovo cantiere di idee per il futuro della provincia si presenta alla cittadinanza. Martedì 14 ottobre, alle ore 21 presso lo Spazio Varco di Cuneo, si terrà l'evento pubblico “Qualcosa di nuovo si muove in Provincia di Cuneo”, serata di presentazione ufficiale della Rete Civica della Granda. L'iniziativa, nata da un gruppo di cittadini e amministratori, si propone come un laboratorio politico innovativo per affrontare le sfide del territorio con un approccio partecipato.
La serata inizierà con un approfondimento tecnico dedicato al tema strategico della mobilità. La discussione su trasporti, logistica e infrastrutture sarà affidata a due relatori di primo piano: Gian Luigi Miazza, manager di grande esperienza e attuale presidente di Interporto di Vado, che offrirà una visione d'insieme sulle dinamiche logistiche, e Livio Avagnina, direttore di Bus Company, che si concentrerà sul trasporto pubblico locale In Piemonte e nella Granda.
Successivamente, l'attenzione si sposterà sulla presentazione del manifesto e della visione della Rete Civica della Granda. I promotori illustreranno i valori fondanti e gli obiettivi di questo nuovo percorso definito in questo momento “Cantiere”, che mira a costruire una piattaforma di dialogo e proposta politica diffusa su scala provinciale. Come spiegano dal comitato promotore, “l'intento è creare uno spazio aperto, che parta dall'ascolto dei bisogni reali per elaborare soluzioni concrete. Questo evento non è un punto di arrivo, ma l'inizio di un cammino da percorrere insieme a tutti i cittadini”.
L'evento è a ingresso libero.
- 14/10/2025

cuneo