X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 29 January 2019, 13:32

luogo Cuneo

Nuove scoperte cuneesi dall'indagine al restauro nei cantieri della Soprintendenza

I risultati saranno illustrati nel convegno annuale della delegazione FAI di Cuneo. L'appuntamento è per sabato 9 febbraio
Nuove scoperte cuneesi dall'indagine al restauro nei cantieri della Soprintendenza
Uno fra gli eventi più attesi all’interno del calendario di proposte culturali della Delegazione FAI di Cuneo è sicuramente il convengo annuale che, anche quest’anno, torna per presentare temi di grande interesse per la conoscenza del nostro territorio. Un modo, questo, per far crescere in ognuno la consapevolezza della ricchezza del patrimonio che ci circonda in una sorta di riappropriazione delle proprie origini e radici, della storia, dell’arte che contraddistingue ogni regione del nostro grande Paese, da proteggere e valorizzare per la sua unicità.

In collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Alessandria, Asti e Cuneo verranno presentate le nuove scoperte emerse con le indagini e gli scavi archeologici effettuate dai ricercatori e studiosi nel corso di lavori di restauro in quattro luoghi specifici della provincia: l’area archeologica di Augusta Bagiennorum a Bene Vagienna, con i lavori in corso nell’ambito del progetto transfrontaliero Interreg_Alcotra “TRA[ce]S”; la chiesa di S. Maria della Stella a Saluzzo, fra archeologia e storia di un monastero cistercense; il forte di Ceva, con il recupero delle strutture archeologiche e delle cappe ipogee; la cappella funeraria Tapparelli d’Azeglio a Lagnasco, con i dipinti murali di Pietro Dolce.
 
Aprirà i lavori la dott.ssa Egle Micheletto, Soprintendente, a sottolineare la funzione divulgatrice dell’incontro che mira ad avvicinare un pubblico anche non specialistico ma interessato ai molti aspetti che hanno contraddistinto la storia del territorio cuneese, in perfetta comunanza di interessi con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, fondazione nazionale senza scopo di lucro che dal 1975 ha salvato e valorizzato oltre 50 luoghi speciali in Italia, per restituirli alla fruizione di tutti e che fra le sue missioni ha anche quella di educare e sensibilizzare la collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura, elementi caratterizzanti la nostra identità.
 
L’appuntamento è per sabato 9 febbraio, alle ore 9:00 (inizio del convengo alle 9:30) presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC di via Roma 15 a Cuneo, e avrà come relatori ricercatori e funzionari della Soprintendenza che illustreranno, con immagini e proiezioni, proprio le ultime scoperte non ancora conosciute.
 
Data la capienza massima della sala (120 posti max) è gradita la prenotazione sul sito www.faiprenotazioni.it. Ingresso fino ad esaurimento per non prenotati.
 
Il convegno è rivolto agli insegnanti, agli studiosi e agli appassionati di ogni livello, e vuole rappresentare un momento di crescita culturale e formativa. Su richiesta è previsto il rilascio di attestati di partecipazione (banco FAI hall di ingresso).
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/02/2018
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo - calendario - eventi - Territorio - Temi - Interesse - Proposte culturali - Delegazione Fai - Convegno annuale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK