X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 12 May 2025, 10:37

luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 16,30-18

Nuovo incontro con l’Auser “Cuneo e Vallate” dedicato al referendum dell’8 e dell’9 giugno

A Cuneo il 19 maggio verranno esaminati i quesiti delle schede che gli italiani si troveranno a votare tra meno di un mese, sul tema del lavoro e della cittadinanza
Nuovo incontro con l’Auser “Cuneo e Vallate” dedicato al referendum dell’8 e dell’9 giugno
Lunedì 19 maggio, dalle ore 16.30 alle ore 18, l’Auser “Cuneo e Vallate” dedica il consueto incontro mensile nella Casa del Quartiere Donatello, in via Rostagni 23/L, all’appuntamento referendario per cui saremo chiamati alle urne nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno.
 
L’Auser Cuneo e vallate fornirà un servizio di accompagnamento alle urne elettorali per chi volesse recarsi a votare ed avesse bisogno di essere accompagnato in auto. Per usufruire di tale servizio telefonare al numero 0171.601092 dal lunedì al venerdì ore 9-12 o recarsi presso la sede Auser in via Negrelli 7/b.
 
Le schede saranno cinque, una per ogni quesito. Le quattro sui temi del lavoro trattano del reintegro per chi è licenziato ingiustamente, della sicurezza sul lavoro e relativa responsabilità per gli infortuni, dell’aumento dell’indennità di licenziamento, dell’obbligo di causale per lavori a tempo determinato. Come si vede tutti puntano ad aumentare le garanzie ed i diritti dei lavoratori; mai come ora, in tempi di “lavoro povero” e cioè di salari che non consentono di vivere degnamente, di aumento delle morti sul lavoro (per il 2024 vi sono stati tre morti al giorno) e di precarietà non possiamo non prendere posizione a riguardo di questi referendum. Anche il quinto tema, quello sulla cittadinanza, è importante per garantire agli stranieri extracomunitari residenti da 5 anni (adesso sono richiesti 10 anni) in Italia e che rispondono a determinati requisiti (legale e continuativa permanenza in Italia) di diventare italiani a tutti gli effetti. Come si legge sul sito dell’organizzazione “la Rete Auser sostiene la campagna referendaria sui temi del lavoro e della cittadinanza e invita tutti e tutte a recarsi alle urne l’8 e 9 giugno 2025”. Forte dei suoi 300.000 iscritti e radicata in 1700 sedi in tutta Italia l’Auser (associazione per l’invecchiamento attivo) non può non appoggiare questo importante appuntamento.
 
A parlarci dei cinque Referendum ci sarà Giovanni Battista Panero, segretario provinciale dei pensionati CGIL. Di origine albese, è stato delegato CGIL, lavorando nell’ambito industriale di Alba e Bra. In seguito ha svolto un ruolo nel patronato INCA-CGIL di Alba. Per l’amministrazione comunale albese ha ricoperto incarichi importanti sia nel Consorzio Socio Assistenziale che nel Consorzio Smaltimento Rifiuti ed è stato anche eletto consigliere comunale. Nel sindacato pensionati CGIL ha ricoperto, in precedenza, il ruolo di segretario della lega di Bra.
 
Questi incontri, organizzati da Auser Cuneo e vallate a cadenza mensile, hanno lo scopo di affrontare argomenti vari a margine dell’ambulatorio infermieristico della Casa del Quartiere Donatello, che è attivo dal 2003. L’ambulatorio, gestito da un anno da volontari Auser si limita ad effettuare controlli della pressione e a dare consigli di tipo infermieristico. Non si limita però solo a questo, vuole anche essere un momento in cui si possano fare quattro chiacchiere con tranquillità.
 
L’ingresso è gratuito ed è rivolto non solo agli iscritti Auser ma a tutta la cittadinanza.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/05/2025
luogo Casa del Quartiere Donatello, ore 16,30-18
 Condividi
Tag:
cuneo - referendum - Auser - Casa del Quartier Donatello
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK