X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 18 June 2021, 11:02

luogo Online, ore Cuneo

Perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta?

Il 23 giugno l'incontro online con Fabio Ciconte, autore del libro Fragole d'Inverno
Perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta?
 
Il 23 giugno, alle ore 15, “mettiamo in agenda” un nuovo appuntamento di "in.onda.azione.sostenibile"., la rassegna che la Città dedica ai temi della sostenibilità, promossa dall’Assessorato alla Pianificazione Strategica in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura ed il supporto di ITUR.
 
La rassegna ogni mese propone un viaggio fra i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, attraverso incontri, talk, libri e progetti per riflettere insieme su come i gli obiettivi individuati dall’ONU possano essere tradotti in concretezza nella vita di ogni giorno, riflettendo su abitudini e stili di vita più
consapevoli.
 
L’incontro di giugno è dedicato trasversalmente ai Goal 2: Sconfiggere la fame, Goal 12 – Consumo e produzione responsabili e Goal 13 – Lotta contro il Cambiamento Climatico dell’Agenda 2030. Guidati dalle riflessioni di Fabio Ciconte, autore del libro Fragole d’Inverno. Perché saper scegliere cosa
mangiamo salverà il pianeta (e il clima) approfondiremo i temi dell’agricoltura sostenibile e del consumo e produzione responsabili. Quando pensiamo alle cause del cambiamento climatico ci siamo mai chiesti quanto dipendano dalla produzione del cibo che mettiamo in tavola ogni giorno? L’uso dell’acqua e dei
fertilizzanti nella produzione alimentare è cresciuto a dismisura, così come la quantità di alimenti sprecati. Fabio Ciconte ci accompagna in un “Gran Tour d’Italia” alla scoperta di esperienze agricole alle prese con il cambiamento climatico, riflettendo sulle gravi responsabilità dell’agricoltura industriale nella crisi ecologica. Dialoga con l’autore Davide Rossi. 
 
L’incontro si svolgerà online in diretta il 23 giugno alle ore 15:00 sul canale YouTube Cuneo 2030 e sulla pagina fb del Comune di Cuneo e potrà essere visionato anche in replica. La partecipazione è gratuita e non è necessaria l’iscrizione.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 23/06/2021
luogo Online, ore Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo - Fabio Ciconte - Cosa mangiamo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK