Pittura in persona, a Cuneo una visita e un laboratorio creativo per bambini - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - domenica 27 febbraio 2022, 11:09

luogo Complesso Monumentale di San Francesco, ore 15,45

Pittura in persona, a Cuneo una visita e un laboratorio creativo per bambini

La mostra nel complesso monumentale di San Francesco prosegue fino al 6 marzo. Oggi due appuntamenti per i visitatori di ogni età
Pittura in persona, a Cuneo una visita e un laboratorio creativo per bambini
Oggi, domenica 27 febbraio alle ore 15,45, sono in calendario una visita guidata e un laboratorio per bambini nell’ambito della mostra “Pittura in persona”, allestita presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (via Santa Maria, 10). La visita guidata è un nuovo appuntamento con “La fabbrica dell’arte”, in cui la curatrice Marianna Orlotti spiega processi, pratiche e luoghi della ricerca e della produzione artistica contemporanea rispondendo a domande sul ruolo di un giovane artista contemporaneo e compiendo un viaggio nel mondo delle accademie, delle gallerie, delle residenze, delle contaminazioni con le altre arti, dei collezionisti, dei finanziamenti… e del pubblico. A tutti i partecipanti verrà fornita gratuitamente una radiolina, per facilitare l’ascolto della guida mantenendo la distanza di sicurezza.
 
In contemporanea, nei vicini locali del Palazzo Santa Croce si tiene il laboratorio per bambini e famiglie “Segni e tracce”, organizzato dall’associazione La scatola gialla e condotto da Lucia Polano. Ispirandosi all’opera di Claudia Comte, i partecipanti sperimenteranno l’utilizzo di un set di “pennelli non tradizionali” su grosse superfici, creando e incrociando percorsi di tracce sorprendenti. Questo appuntamento è il secondo del ciclo di tre eventi dedicati ai bambini nelle ultime tre domeniche di apertura della mostra “Pittura in persona”, che si conclude domenica 6 marzo con l’attività “Mani nell’arte”. L’accesso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione dal sito www.fondazionecrc.it (dove sono disponibili tutte le informazioni utili), telefonando al numero 388.1162067 o scrivendo a [email protected]. Per la partecipazione ad entrambi gli appuntamenti si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’orario di inizio, per il ritiro dei biglietti e il controllo del Green Pass.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/02/2022
luogo Complesso Monumentale di San Francesco, ore 15,45
Tag:
cuneo - Fondazione Crc - Mostra - arte - San Francesco
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK