X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 23 January 2017, 17:34

Progetto “Tempo di Attenzioni”

2 giornate di formazione pubbliche e gratuite sul metodo Montessori
Progetto “Tempo di Attenzioni”
Nell’Ambito del progetto “Tempo di Attenzioni” promosso dal Comune di Cuneo e sostenuto dal Bando Infanzia emesso dalla Fondazione CRC, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Via Sobrero si organizzano 2 giornate di formazione pubbliche e gratuite sul metodo Montessori, indirizzate in special modo ad educatori di nido, docenti di Scuola dell'Infanzia e Primaria.
 
Gli incontri si terranno  il 4 febbraio 2017 presso lo spazio incontri Cassa di Risparmio 1855 in via Roma 15 a Cuneo e l’11 marzo 2017 presso l’UniversitĂ  degli Studi Torino sede di Cuneo “Mater Amabilis” in  via Ferraris di Celle 2 a Cuneo. Entrambi gli incontri si svolgeranno dalle 8 alle 13.
 
Nell’incontro del 4 febbraio sarĂ  affrontato il tema “Il metodo Montessori: asserti psicopedagogici montessoriani, neurofisiologia dell’apprendimento, biologia e fisiologia dello sviluppo nella prima infanzia, la costruzione attiva del carattere e delle competenze” con  Andrea Lupi, Segretario Generale della Fondazione Montessori Italia, mentre l’11 marzo si parlerĂ  di “L’ambiente che educa. La mediazione dei materiali e il ruolo della concentrazione individuale o in piccoli gruppi come elementi fondamentali della progettazione di ambienti di apprendimento montessoriani” con Roberta Raco, Formatrice Montessori e Direttrice della Scuola Clara Vigliani (di Candelo, BI).
 
L’iscrizione è da fare online sul blog del Sistema infanzia di Cuneo www.sistemainfanziacuneo.it oppure al link  http://bit.ly/metodoMONTESSORI
 
«Apprezzo molto questa iniziativa – dichiara l’Assessora ai Servizi educativi Franca Giordano – per l’importanza del tema affrontato in questi due incontri. Attualmente molte delle idee del metodo Montessori vengono applicate per l’educazione infantile e ci sembrano quasi scontate, ma non dobbiamo dimenticare che all’epoca questo metodo ha totalmente rivoluzionato il sistema educativo. Inoltre alcuni stili e procedimenti da lei ideati risultano ancora oggi tipici ed esclusivi del metodo Montessori, per cui credo che questi incontri possano contribuire ad arricchire professionalmente coloro che vorranno partecipare».
Le date dell'evento:
  • 04/02/2017
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Comune di Cuneo - Franca Giordano - Fondazione Crc - Tempo di Attenzioni - Bando Infanzia - metodo Montessori - Andrea Lupi - Roberta Raco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK