X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 04 February 2025, 10:27

luogo Cuneo, Via Emanuele Filiberto 4, ore 20,45

Quo Vadis Europa? La rassegna cinematografica di Apice che vi porta al cinema con l’Unione Europea

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione CRC, a cui si è aggiunto anche il contributo del Cinema Lanteri di Cuneo
Quo Vadis Europa? La rassegna cinematografica di Apice che vi porta al cinema con l’Unione Europea
Sono moltissime le forme con cui la cultura, i valori e le priorità europee possono essere veicolati: il cinema è uno di questi. Con l’obiettivo di risvegliare la partecipazione attiva della cittadinanza e una profonda consapevolezza dei valori democratici, il linguaggio cinematografico permettere di avvicinare la tematica dell’Unione Europea al grande pubblico, cercando di risvegliare attraverso il linguaggio audiovisivo consapevolezza e coinvolgimento. Il progetto “QUO VADIS, EUROPA?” si propone di dare vita ad una breve rassegna cinematografica presso il Cinema Lanteri. Le proiezioni, che si terranno il giovedì, alle ore 20.45, dal 13 al 27 febbraio, vedranno come protagonisti:
 
- 13 febbraio 2025: Ida, di Pawel Pawlikowski (vincitore del Premio LUX 2014): la storia di una ragazza polacca ambientata negli anni Sessanta, una commovente storia personale di ricerca della propria identità che si sovrappone al passato doloroso dell'Europa
 
- 20 febbraio 2025: Gli indesiderabili (Bâtiment 5), di Ladj Ly: Haby vive nel Bâtiment 5, l'edificio 5, un enorme palazzo della periferia parigina, stipato di cose e persone di ogni età e provenienza, e lavora per un'associazione che cerca di aiutare le famiglie in difficoltà e i nuovi migranti facendo da ponte con le istituzioni
 
- 27 febbraio 2025: Simone Veil. La donna del secolo, di Olivier Dahan: Simone Veil, ebrea francese, sopravvive alla prigionia nei campi di concentramento di Auschwitz e Bobrek e alla feroce e logorante "marcia della morte" imposta dalle SS nel gennaio del '45. Queste e altre terribili esperienze faranno di lei la prima Segretaria generale del consiglio superiore della magistratura, poi ministro della salute e Presidente del Parlamento Europeo.
 
Il progetto è realizzato con il sostegno della Fondazione CRC e il partenariato del Cinema Lanteri di Cuneo e di molti altri partner locali (La Guida, Associazione Culturale 1000MIGLIA, Spazio Mediazione e Intercultura ed LVIA) La proiezione sarà ad un prezzo ridotto, grazie al contributo della Fondazione CRC.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 13/02/2025
  • 20/02/2025
  • 27/02/2025
luogo Cuneo, Via Emanuele Filiberto 4, ore 20,45
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK