Rassegna 'Occupazioni' - Cuneodice.it
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
Tutta la provincia
Cuneo e valli
Saluzzese
Monregalese
Saviglianese
Fossanese
Alba e Langhe
Bra e Roero
Cerca Articoli
QUOTIDIANO ONLINE
Home
Cronaca
Politica
Eventi
Attualità
Sport
Curiosità
Varie
Rubriche
Tutte le news
Manifestazioni
Concerti e Musica
Teatro e Cinema
Sport
Escursioni / Montagna
Corsi
Altro
Mostre
Convegni
tutta la provincia
Cuneo e valli
Saluzzese
Monregalese
Saviglianese
Fossanese
Alba e Langhe
Bra e Roero
Home
\
Eventi
\
Cuneo e valli
CUNEO - sabato 14 ottobre 2017, 13:14
Museo Casa Galimberti, Piazza Galimberti 6, ore ore 20.45
Rassegna 'Occupazioni'
Film tra pubblico e privato al Museo Casa Galimberti 17, 24 e 31 ottobre
Prende il via,
martedì 17 ottobre 2017
, presso il
Museo Casa Galimberti
, l’ormai consueto breve ciclo di proiezioni organizzato in collaborazione con Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Cuneo “D.L. Bianco”. I tre incontri vogliono essere delle occasioni per riflettere su problematiche storiche e sociali del nostro mondo accogliendo le provocazioni che vengono dallo schermo.
Quest’anno il tema scelto è
“Occupazioni”
declinato in tre tempi e spazi diversi che hanno in comune l’oppressione della libertà, il senso di rabbia, talora impotente talora dirompente, delle popolazioni, il vanificarsi della sfera privata e, non ultimo, l’appello a una vigilanza che nel mondo contemporaneo fatto di muri, di repressioni, di monologhi autoritari appare più che mai urgente.
Il primo incontro è con
“Suite Francese”
di Saul Dibb film che, dietro una relazione sentimentale tra una giovane donna francese e un ufficiale tedesco, lascia trasparire una lettura dell’occupazione nazista come convivenza tra persone forzatamente su fronti opposti, necessariamente e ostinatamente nemiche, eppure con in comune il bisogno di affetto, la solitudine, il rischio di apparire traditori agli altri.
Il secondo film è
“71”
di Yann Demange titolo che fa riferimento all’anno in cui Belfast è sconvolta dagli scontri tra protestati e cattolici. In quell’abisso una recluta si trova abbandonato in territorio “nemico” incapace di distinguere possibili amici da potenziali avversari. Un film che mette al servizio della riflessione sull’occupazione una tecnica rigorosa e affascinante.
Il terzo titolo
“Private”
di Saverio Costanzo, si sposta in Medioriente dove la casa di una famiglia palestinese diventa base di osservazione per un commando israeliano. La lettura di una situazione estrema, ma non irreale, va a scavare le ragioni opposte e il bisogno di affermare la dignità e il rispetto reciproco.
Le proiezioni, ad
ingresso libero
(fino a esaurimento dei posti a sedere), si tengono presso il Museo Casa Galimberti di Cuneo, in Piazza Galimberti 6, con inizio alle ore 20,45.
17 ottobre “Suite Francese”
24 ottobre “71”
31 ottobre “Private”.
c.s.
Le date dell'evento:
17/10/2017
24/10/2017
31/10/2017
Museo Casa Galimberti, Piazza Galimberti 6, ore ore 20.45
Tag:
Museo Casa Galimberti
Tweet
notizie interessanti
Cerca gli eventi
<
>
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni