X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 26 November 2024, 08:36

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21

Rigenerare piazza Europa conservando i cedri: se ne parla in un convegno a Cuneo

Appuntamento il 3 dicembre al CDT. Organizzano Pro Natura, Legambiente, Italia Nostra e Di Piazza in Piazza
Rigenerare piazza Europa conservando i cedri: se ne parla in un convegno a Cuneo
Riceviamo e pubblichiamo.
 
“Piazza Europa tra passato e futuro: un'idea diversa di rigenerazione urbana".
Martedì 3 dicembre, ore 21
Centro di Documentazione territoriale, Largo Barale 1, Cuneo
 
Interventi
Domenico Sanino (Pro Natura Cuneo):la storia di piazza Europa e dei suoi alberi;
Gianfranco Peano (Legambiente Cuneo): il ruolo ecosistemico degli alberi e il loro valore economico;
Alberto Guzzi (agronomo, già Comandante del Corpo Forestale dello Stato a Pavia, Lodi e Como): la resilienza delle città ai cambiamenti climatici;
Mario Frusi (ISDE medici per l’ambiente): i problemi sanitari senza alberi
Maurizio Zarpellon (Garden Design): presentazione del render di piazza Europa salvando gli alberi presenti
 
Da quando si è posta la questione della trasformazione di piazza Europa, le riflessioni sulle conseguenze del cambiamento climatico in ambito urbano si sono ampliate e approfondite, dimostrando la necessità di conservare gli alberi d’alto fusto dove presenti. Sulla base di queste constatazioni le associazioni hanno cercato di sviluppare una idea progettuale che non si limitasse esclusivamente agli aspetti urbanistico-architettonici e alle finalità d’uso, ma che tenesse conto della crescente consapevolezza dell’influenza della qualità ambientale urbana sul benessere e sulla salute dei cittadini. Tutto questo senza dimenticare un altro elemento troppo spesso trascurato: i luoghi della città hanno una identità ed una storia strettamente legate alle persone che l’hanno costruita e vissuta. Solo riconoscendo e rispettando questi valori si può pensare ad una trasformazione che sia socialmente vista ed accettata come una evoluzione e non come una rivoluzione. Lo scopo del convegno è dimostrare che è possibile “rigenerare” piazza Europa conservando i cedri, i tassi e le altre specie arbustive presenti.
 
 
Pro Natura, Legambiente, Italia Nostra, Di Piazza in Piazza
c.s.
Le date dell'evento:
  • 03/12/2024
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 21
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK