X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 02 May 2023, 14:21

luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 17,30

Roberto Baravalle presenta a Cuneo un nuovo romanzo

Dopo "Il Grattavvinci", l'autore presenta "In cattiva Luce": appuntamento il 5 maggio al CDT
Roberto Baravalle presenta a Cuneo un nuovo romanzo
Roberto Baravalle, a breve distanza da "Il Grattavvinci", che lo scorso anno aveva segnato il suo ritorno alla scrittura, propone un nuovo romanzo ("In cattiva Luce", Nerosubianco, pagg.159, 13 Euro), più o meno delle dimensioni del precedente, ma di tutt'altro tenore e impegno. Se il precedente lavoro era una parodia con molti punti di divertimento, questo è un romanzo più "classico" che, narrando le vicissitudini di un personaggio milanese, nel corso di vari decenni, affronta parecchi temi della nostra storia recente, dal Sessantotto col suo seguito del decennio "rivoluzionario" degli Anni Settanta, alla pandemia che, segnata dalla perdita di una persona cara al protagonista, lo catapulta nuovamente verso istinti e pulsioni mai veramente sopite. Milano è una città che Baravalle conosce a fondo per avervi compiuto gli studi universitari tra il 1966 e il 1971 e per avervi vissuto nuovamente tra l'86 e il '92 quando lavorava per un'importante galleria d'arte. In questo libro c'è molta nostalgia per una città che non esiste più e per un tempo di ideali e di furenti impegni, oggi desueti. E la cattiva luce del  titolo  illumina, quando necessario, tanti aspetti negativi e discutibili di quegli anni lontani, ma così importanti, sotto molti punti di vista: personali e pubblici. La scrittura è affascinante, specie nella prima parte e dà corpo a tanti riferimenti culturali, specie presi dal cinema, con un abbozzo, anche, di "romanzo parallelo". Un bella prefazione dello psichiatra cuneese, ma trapiantato a Cagliari, Andrea Manfredi orienta immediatamente il lettore. In copertina, una stupenda foto del grande fotografo di ambienti urbani, Gabriele Basilico, scomparso alcuni anni fa. Manfredi e Baravalle, dialogheranno venerdì 5 maggio alle ore 17.30, alla Sala del CDT, in Largo Barale 1, primo piano.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 05/05/2023
luogo Centro Documentazione Territoriale, ore 17,30
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK