Vernante, ore 18
Sabato 26 luglio “Un viaggio musicale tra le rovine” del castello di Vernante
Il pubblico verrà accompagnato lungo un percorso sonoro, attraverso i secoli, con musiche di Dowland, Giuliani, Mosso, Bennett, Pahissa, Baudino, Signorile e TorresanTra le suggestive rovine del castello medievale di Vernante Prismadanza Aps presenta “Corde nel tempo”. Il chitarrista Riccardo Garello, sabato 26 luglio alle 18, accompagnerà il pubblico in un percorso sonoro che attraversa i secoli, con musiche di Dowland, Giuliani, Mosso, Bennett, Pahissa, Baudino, Signorile e Torresan.
Ad arricchire l’esperienza, le danzatrici Greta Galateo, Magalì Morena e Arianna Risso intrecceranno movimenti e gesti alla melodia, dando vita a quadri emozionanti in cui danza e musica dialogano tra pietre antiche e silenzi sospesi. Sarà così un concerto che unisce epoche e arti diverse, nel cuore della storia. È consigliato portare una coperta per assistere al concerto su prato e merenda sinoira.
Riccardo Garello si diploma a pieni voti presso il Conservatorio “Cantelli” di Novara; affianca l’attività concertistica a quella dell'insegnamento della chitarra classica e moderna, anche a Vernante presso la scuola di Prismadanza.
Greta Galateo e Magalì Morena sono giovanissime danzatrici della scuola di danza Arabesque, Arianna Risso di Danzicherie; Sono accumunate da una forte passione e vincitrici di concorsi di danza internazionali.
- 26/07/2025

vernante - danza - Corde nel tempo - Rovine