X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROASCHIA - Thursday 28 December 2023, 12:18

luogo Ex confraternita di Santa Croce, ore 21

Sabato 30 dicembre a Roaschia la proiezione di "A dorso di mulo"

Parteciperanno i gestori del rifugio Morelli, Paolo e Marco Giraudo, e Luciano Ellena, conduttore di muli
foto E. Gagliano
foto E. Gagliano
Sabato 30 dicembre alle ore 21, a Roaschia, presso la Confraternita di Santa Croce si terrà la proiezione del docufilm “A Dorso di Mulo”.
 
“Questo video non è né un documentario né un film, è qualcosa di diverso, non chiaramente collocabile. Lo definirei un ibrido. Siamo diventati come le mule di Luciano, ibridi. Questi animali mi hanno colpito e folgorato, e stanno cambiando il mio modo di vedere e di pensare. A volte servono grandi Uomini o grandi Donne a farti capire il mondo, a volte bastano grandi animali”. Sono le parole di Paolo Giraudo e del fratello Marco, gestori del rifugio Morelli Buzzi traspare tutta la passione di un progetto pioniere, nato alcuni anni fa dalla collaborazione con Luciano Ellena e dei suoi animali per esigenze operative, e che ha visto poi lo sviluppo di nuove opportunità con uno sguardo all’aspetto ambientale, fondamentale per la vita simbiotica con la montagna e la natura.
 
Il cortometraggio è stato realizzato nell’ambito del concorso “Il clima cambia, cambiamo anche noi!” promosso dalle Aree protette Alpi Marittime con il cofinanziamento progetto Alcotra CClimaTT (Cambiamenti climatici nel territorio transfrontalieri).
 
Le riprese e il montaggio sono a cura della videomaker Elena Gagliano da un’idea di Paolo Giraudo, gestore del rifugio Morelli-Buzzi (Valle Gesso) e del fratello Marco risultati tra i vincitori del concorso del Parco.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/12/2023
luogo ex confraternita di Santa Croce, ore 21
 Condividi
Tag:
Roaschia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK